Pizza rustica di friarielli e provola senza lievito, piatto unico per cena o ricetta antipasto, tipica del napoletano, pizza ripiena con verdure da fare in poco tempo senza lievitazione
Pizza rustica di friarielli e provola senza lievito
La pizza rustica di friarielli è una ricetta tipica napoletana, i friarielli sono verdure che si trovano solo in Campania, crescono nella zona del Vesuvio e sono buonissimi, se ci si sposta di zona infatti non si trovano, spesso confusi con le cime di rapa.
La ricetta della pizza rustica di friarielli viene consumata sia a pranzo che cena, è un piatto tipico invernale, soprattutto durante le feste natalizie, la particolarità dei friarielli, leggermente amarognoli, è la loro cottura, fritti, rigorosamente fritti, sono migliori.
Seguitemi in cucina oggi c’è la pizza rustica di friarielli!
QUI ALTRE RICETTE
Segui le ricette di Arte in Cucina anche su Telegram sul canale telegram.me/arteincucina
QUI SE VUOI SEGUIRMI SULLA PAGINA FACEBOOK
Pizza rustica di friarielli e provola senza lievito
Ingredienti per la sfoglia
- 350 g di farina 0
- 150 ml di acqua
- 25 ml di olio
- 1 cucchiaino di sale
- 1 kg di friarielli o quello che preferite
- 50 g di provola
Procedimento:
- La sfoglia fritta è ottima, si sfoglia pur non essendoci burro, questo perchè deve essere tirata piuttosto sottile, ovviamente potete farcire l’impasto base con le verdure più tipiche della vostra regione,.
- Pulite la verdura, eliminate il gambo e utilizzate la parte alta quella con più foglie.
- Lavate e sgocciolate.
- Cuocete in padella con un filo di olio, se vi piace, fate rosolare prima uno spicchio di aglio.
- La cottura del friariello deve essere fritta, se mettete il coperchio sopra perde il suo sapore, ma ovviamente fa meno male.
- Preparate la sfoglia, inserite la farina ne robot con sale, acqua e olio, lavorate velocemente.
- Prelevate l’impasto dividetelo in 2 pezzi, uno più grande e uno più piccolo per la copertura, stendetela in modo sottile, un paio di mm, oliate una padella e sistemate la base.
- Farcite con i friarielli e pezzi di provola, stendete l’altra sfoglia e ricoprite la torta salata, richiudete i bordi piegando sotto.
- Cuocete a doratura della sfoglia, girate con l’aiuto di un piatto.
- In alternativa potete cuocere in forno a 180° per 15-20 minuti forno già caldo
- Bon appétit