Gnocchi di carnevale al limone veloci

GNOCCHI DI CARNEVALE al limone veloci e facili, ricetta sfiziosa perfetta per grandi e bambini, si preparano in pochi minuti.

Gnocchi di carnevale al limone veloci

Semplicissimi questi gnocchi di carnevale, sono deliziosi, un impasto semplice che non necessita di alcun robot, si impasta a mano tranquillamente.

La ricetta degli gnocchi di carnevale è perfetta se cercate un dolce veloce che piace anche ai bambini, sono deliziosi, somigliano un po’ gli struffoli napoletani.

Se volete divertivi in cucina ci vogliono pochi minuti per preparare questo impasto e i dolci fritti, se non vi piace il limone potete sempre utilizzare l’arancia o liquore tipo rhum.

Per i bambini magari meglio gli agrumi, perfetto anche il vino bianco che comunque evapora con la cottura, è solo una questione di gusti, fate scegliere magari anche ai vostri bambini quello che preferiscono.

Se decidete di preparare un dolce per il prossimo carnevale questi sono perfetti, volendo potete anche cospargerli di miele anziché di zucchero a velo o zucchero semolato come si fa per le graffe e i bomboloni.

Seguitemi in cucina oggi ci sono gli gnocchi di carnevale!

Gnocchi di carnevale al limone veloci vickyart arte in cucina
Gnocchi di carnevale al limone veloci e facile, perfetti anche per i bambini.

Gnocchi di carnevale al limone veloci

QUI ALTRE RICETTE

Segui le ricette di Arte in Cucina anche su Telegram sul canale telegram.me/arteincucina

QUI SE VUOI SEGUIRMI SULLA PAGINA FACEBOOK

SEGUI ARTE IN CUCINA SU INSTAGRAM

Ingredienti:

  • 150 g di farina
  • 50 g di zucchero
  • 30 g di burro
  • 1 uovo
  • succo di 1/2 limone
  • 1/2 bustina di lievito in polvere
  • olio
  • zucchero semolato

Procedimento:

  1. QUI VIDEO RICETTA
  2. Versate la farina con lo zucchero e il lievito in una ciotola.
  3. Aggiungete la buccia di limone, il succo e l’uovo, fondete il burro e unite anche quello o del burro morbido.
  4. Lavorate il composto come se fosse una comune pasta frolla.
  5. L’impasto risulta morbido leggermente appiccicoso ma lavorabile.
  6. Prendete l’impasto, staccate dei pezzi e formate dei filoncini, tagliate poi i filoncini in pezzi di un cm.
  7. Infine scaldate l’olio e friggeteli a doratura, scolateli su carta da cucina poi cospargeteli di zuccheri a velo.
  8. Bon appétit

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.