Ciambelle salate veloci farcite finger food congelabili, ricetta facile, antipasto, stuzzichino, idea per feste e buffet, ciambelle senza lievitazione con provola e prosciutto.
Ciambelle salate veloci farcite finger food congelabili
Un finger food facile e veloce davvero saporito! le ciambelle salate veloci farcite con prosciutto e scamorza, sono ottime come stuzzichino o per feste e buffet di compleanno, oppure come antipasto sfizioso e alternativo e le potete preparare in anticipo.
La ricetta delle ciambelle salate veloci è sfiziosissima, io le ho farcite con prosciutto e scamorza potete variare con i formaggi che più preferite, congelarle per averle a portata di mano quando preferite, io le trovo anche carine ho utilizzato stampo per biscotti
Seguitemi in cucina oggi ci sono le ciambelle salate veloci!
RICETTA VELOCE SOLO SU ARTE IN CUCINA
SEGUI ARTE IN CUCINA SU INSTAGRAM
SEGUI ARTE IN CUCINA SU INSTAGRAM
- farina
- acqua
- olio
- prosciutto
- scamorza
- lievito istantaneo
- Versate nel robot 400 g di farina 0, mezza bustina di lievito istantaneo, 200 ml di acqua e 1 cucchiaio di olio, un pizzico di sale.
- Lavorate tutto, prelevate l’impasto e stendetelo su una spianatoia.
- Ritagliate con uno stampo per ciambelle, biscotti o un bicchiere, le mie sono più o meno di 7 cm quindi il diametro di un comune bicchiere.
- Cuocetele in padella leggermente unta o al forno a 180° per 15 minuti.
- Farcitele con prosciutto e fettine di provola o scamorza e accoppiatele.
- Sistematele di nuovo nella padella con il coperchio chiuso per far sciogliere il formaggio.
- Bon appétit
hai sempre delle idee deliziose Vicky, è un vero piacere passare a trovarti ! Buona settimana, un bacione
sono stuoende!!!sono veramente belle,,,,e vabe bione si sa ;’)
ma l’impasto si può preparare e cuocere il giorno prima e farcirlo poi al momento?
Sono semplicemente meravigliose e vorrei tanto prepararle ai miei nipotini ma non ho tempo di fare tutto la mattina prima di pranzo…
grazie
Pat
Se le cuoci il giorno prima tendono ad indurire purtroppo, non c’è lievito di birra che aumenta l’alveolatura dell’impasto e quindi ti permete di conservare un lievitato anche un paio di giorni chiuso in un sacchetto.. potresti provare con una dose minima preparando l’impasto e lasciandolo riposare 1 ora, sarà più soffice, anzichè utilizzarlo subito, cuocerle e tenerle un giorno, è solo una prova non posso darti la certezza perchè in genere queste cose sono veloci che si possono fare al momento.. ma perchè non utilizzare un semplice impasto lievitato con lievito di birra? questo è ottimo … fhttps://blog.giallozafferano.it/vickyart/torta-di-pan-brioche-salata-cornetti-ripieni/ fammi sapere, ciao Pat