Bianchittus sardi, meringhe con mandorle, dolci facili e veloci, ricetta tipica, dolci delle feste
Bianchittus sardi meringhe con mandorle
Buonissimi! uno dei miei dolci preferiti e per preferiti si intende una di quelle cose che mangerei senza fermarmi, i bianchittus sardi si, sono uno di quelli, ne mangerei a chili se potessi.
La ricetta dei bianchittus sardi è molto semplice, non è una classica meringa, o meglio, è una meringa arricchita con mandorle all’interno, una vera delizia per quelli come me.
Questi dolci sono tipici dei giorni delle feste, anche se ormai si trovano tutto l’anno ed è comunque facile farli in casa, uno tira l’altro peccato che c’è lo zucchero, sono calorici.
Adoro i dolci sardi perchè per la maggior parte si tratta di dolci secchi e anche facili da realizzare, ovviamente tranne per quei dolci decorati a regola d’arte, farli in casa non è facile.
Questi bianchetti o bianchini, sono molto facili e finiscono subito, quindi abbondate, con questa dose ne vengono circa 20.
Seguitemi in cucina oggi ci sono i bianchittus sardi!
Bianchittus sardi meringhe con mandorle
QUI ALTRE RICETTE
Segui le ricette di Arte in Cucina anche su Telegram sul canale telegram.me/arteincucina
QUI SE VUOI SEGUIRMI SULLA PAGINA FACEBOOK
Ingredienti:
- 2 albumi
- 250 g di zucchero
- 65 g di mandorle intere
- buccia di un limone
Procedimento:
- Accendete il forno a 150°
- Mettete gli albumi nella ciotola del robot, incominciate a montarli.
- Appena il composto prende consistenza aggiungete lo zucchero e la buccia di limone grattugiata.
- Montate fino ad ottenere un composto dalla consistenza lucida.
- A questo punto unite le mandorle e spatolate a mano.
- Rivestite una placca da forno, prelevate il composto a cucchiaiate e sistemate man mano i mucchietti distanziati tra loro.
- Infornate e lasciate cuocere per circa 30 minuti, dopo i 20 minuti controllate la cottura, se sono ancora troppo morbidi all’interno proseguite altri 10 minuti.
- Le meringhe saranno di un colore marroncino chiaro, non bianchi.
- Sfornate e lasciate raffreddare, quando raffreddano induriscono perfettamente.
- Si presentano con una delicata crosticina esterna.
- Bon appétit