La Pasta Saporita al Ragù di Polpo e Seppioline è un buon primo piatto a base di pesce, anzi se vogliamo essere precisi, di molluschi. Perché sia le seppie, moscardini e polpi fanno parte della famiglia dei molluschi. Il pesce per natura è un cibo dal sapore delicato, ma questo condimento ha sicuramente un carattere molto deciso.
È proprio il Polpo l’ingrediente protagonista della ricetta, anche se ho aggiunto delle seppioline per rendere il ragù più compiuto.
È una pasta bella e sostanziosa che piacerà a tutti, grandi e piccini.

- DifficoltàBassa
- CostoBasso
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4 Persone
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 350 gPasta
- 400 gPolpo
- 300 gSeppioline
- 1 bicchierePassata di pomodoro
- 1Aglio
- 1Peperoncino
- q.b.Sale
- q.b.Olio di oliva
- q.b.Prezzemolo
Preparazione
Lavate il Polpo, (di solito viene venduto già eviscerato), eliminate il becco, gli occhi e la pelle della testa. Lavate anche le seppioline.
Tagliate il tutto a pezzetti piccoli, senza esagerare poiché durante la cottura sia polpo che seppioline diminuiscono parecchio.
In una padella capiente versate 4 cucchiai di olio d’oliva e fate insaporire l’aglio e il peperoncino frantumato.
Versate il pesce e fate cuocere per 10 minuti a fuoco lento con coperchio. Non serve aggiungere liquido poiché sia il polpo che le seppioline rilasciano il loro liquido naturale durante la cottura.
Aggiungete il passato di pomodoro, salate e fate riprende la bollitura. Abbassate la fiamma e cuocete per altri 15 minuti.
Tritate il prezzemolo Nel frattempo avrete già messo la pasta a bollire. Unite una manciata di prezzemolo tritato.
Aggiungete un mestolo di acqua di cottura nel sugo. Scolatela in anticipo di 2/3 minuti, unitela al sugo, spadellate a fuoco vivo.
La vostra pasta saporita al ragù di polpo e seppioline è pronta per essere impiattata.
Buon Appetito
Nady
Note
Ecco per voi una ricetta per pasta con pesce ⤵⤵⤵ Pasta al sugo di gallinella e pomodoro