La mia bella piantina di basilico esplode di foglie così è arrivato il momento di fare il pesto senza aglio! Io lo faccio con il frullatore…lo so non si dovrebbe, ma è velocissimo e viene davvero bene. Non amo molto l’aglio quindi io lo realizzo senza, ma nulla vieta di introdurlo nella ricetta . Di solito ne preparo un po’ di più e lo congelo in porzioni per due persone. (Sulle foto potete vedere il nome del mio vecchio blog “in cucina con manu” dove questo post era in programmazione).
Pesto senza aglio pronto in 5 minuti
Ingredienti per 8 porzioni di pesto senza aglio
- 75 gr. di foglie di basilico,
- 50 gr. di parmigiano grattugiato,
- 40 gr. di pinoli,
- 150 ml di olio extravergine di oliva,
- sale
Per preparare il pesto, lavare e asciugare su un panno le foglie di basilico.Metterle nel frullatore insieme ai pinoli, il parmigiano e un po’ di olio. Iniziare a frullare e aggiungere, poco alla volta, tutto l’olio fino a creare una crema che sarà appunto il vostro pesto. Assaggiate e regolate di sale se necessario. A questo punto io riempio i bicchierini in plastica da caffè, ben colmi, poi copro con alluminio e congelo su una superficie piana. Quando il tutto sarà abbastanza solido, potrete conservarli in un sacchetto freezer. Ogni bicchierino equivale a 2 porzioni e con queste dosi ne riempirete 4 (per un totale di 8 porzioni di pesto senza aglio)- Quando avrete voglia di spaghetti al pesto tirate fuori il bicchierino 1 o 2 ore prima a scongelare, ed è fatta!
Per realizzare i paccheri pesto e gamberi clicca qui