Chi non adora quando in un ristorante ordiniamo dei formaggi e ce li servono con mieli e salsine?
Una di queste squisite prelibatezze potrebbe essere una composta di melanzane e zenzero, una sorta di confettura di melanzana tendente al dolce ma con quello sprint in più dato dalla freschezza e leggera piccantezza dello zenzero. Ottimo da abbinare ai formaggi stagionati è delizioso anche da spalmare su del pane in cassetta alle erbe aromatiche tostato in padella con del burro.
Se la mia ricetta ti piace puoi seguirmi su facebook , su instagram , su pinterest e su tiktok e magari condividere le mie ricette!
Se non vuoi perdere nessuna ricetta iscriviti al mio canale telegram in cucina con una riccia.
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora
- Metodo di cotturaFornello
Ingredienti
- 250 gmelanzana (senza pelle)
- 130 gzucchero di canna
- 10 gmela
- 80 mlacqua
- 30 mlsucco di limone
- 15 gzenzero fresco
- 1 pizzicosale
Preparazione
Laviamo bene la melanzana e priviamola della buccia (1) quindi riduciamola a pezzi grossolani (2).
Sbucciamo lo zenzero fresco e tagliamolo a pezzettini piccolissimi (3). Facciamo lo stesso con una fettina di mela.
Con il resto della mela potete preparare una deliziosa torta di mele.
Sistemiamo un pentolino antiaderente sul fuoco dove mettiamo l’acqua e lo zucchero (4), accendiamo e facciamo prendere bollore, dopo un paio di minuti che lo zucchero sarà sciolto (5) aggiungiamo la melanzana e la mela a dadini (6). Abbassiamo al minimo la fiamma.
Mettiamo lo zenzero tra due cucchiai (7) e spremiamo per ricavarne il succo e mettiamo tutto nel pentolino.
Lasciamo cuocere a fiamma bassissima per un’ora girando di tanto in tanto.
Passata un’ora circa di cottura mettiamo la nostra composta di melanzane e zenzero in un contenitore adatto al frullatore ad immersione (8) e frulliamo il tutto (9).
Rimettiamo la composta frullata nel pentolino e iniziamo ad aggiungere il succo di limone un po’ per volta. Quindi aggiungiamo un terzo di succo, mescoliamo e lo facciamo incorporare, aggiungiamo un altro terzo e mescoliamo e così anche per l’ultima parte di succo sempre tenendo la fiamma bassissima.
Mentre la composta cuoce sterilizziamo i vasetti, con questa dose riempiremo un vasetto da circa 200 grammi, potete sterilizzarli al microonde o in lavastoviglie ma io preferisco il metodo della bollitura.
Mettiamo in un pentolino abbondante acqua e i vasetti e facciamo bollire per un 15 / 20 minuti.
Riempiamo i vasetti bollenti con la composta di melanzane e zenzero ancora bollente lasciando 0.5 cm dal bordo. Disponiamoci sopra due fette di zenzero se volete.
Chiudiamo il vasetto senza stringere troppo, mettiamolo nel pentolino con l’acqua e facciamo bollire per dieci minuti. Lasciamo raffreddare nell’acqua per creare bene il sottovuoto.
Stringiamo per bene il tappo se necessario.
Una Riccia consiglia
Potete preparare questa composta e regalarla ai vostri amici amanti dei formaggi, li farete felicissimi.