Pubblicità

Torta della nonna al pistacchio

La torta della nonna è un dolce che appartiene alla cucina popolare buonissimo nella sua estrema semplicità. Il nome torta della nonna probabilmente nasce perchè il dolce è molto semplice e composto da una deliziosa frolla e dalla classica crema pasticcera. Ho voluto creare questa variante della torta della nonna al pistacchio perchè io adoro il pistacchio ed il risulatto è stato favoloso!!! Provatela e ditemi se non ho ragione!!!

Torta della nonna al pistacchio

Ingredienti teglia 20-22 cm diametro

300 g farina 00
100 g burro
90 g zucchero
2 tuorli
1 uovo intero
¼ di bustina di lievito (circa 4 g)
un pizzico di sale

40 g pinoli

Per la crema:
500 g di latte
80 g zucchero
2 tuorli
50 g amido di mais
120 g crema spalmabile  dolce al pistacchio
un pizzico di sale

Preparazione

Mettere insieme farina zucchero  lievito e il burro fatto a piccoli pezzi a temperatura ambiente.

Frantumare fra le mani il burro stofinandolo con la farina fino a quando sarà del tutto scomparso.

Aggiungere i tuorli e l’uovo ed impastare assieme tutti gli ingredienti della pasta frolla fino ad ottenere un impasto compatto e omogeneo.

Formare un panetto rettangolare e sottile e avvolgerlo nella pellicola. Lasciare riposare in frigorifero per almeno 2-3 ore se volete anche tutta la notte

Preparare la crema : Bollire il latte in un pentolino.

In una ciotola mescolare i tuorli con lo zucchero e sbattere con una frusta a mano per un minuto.

Aggiungere l’amido di mais ed amalgamare fino ad incorporarli nel composto.

Quando il latte avrà raggiunto il bollore versarlo nella ciotola assieme ai tuorli, allo zucchero e agli amidi precedentemente miscelati. Amalgamare il tutto fino a che il latte bollente non faccia sciogliere i vari ingredienti formando un composto liscio e omogeneo.

Riporre il composto sul fornello a fiamma media.

Mescolare la crema costantemente, portare ad ebollizione per 1-2 minuti fino a che avrà raggiunto una consistenza densa e vellutata.

Togliere la pentola di crema dal fornello, aggiungere all’interno la crema spalmabile al pistacchio e mescolare con una frusta fino a rendere il tutto omogeneo. Se volete potete aggiungere altra crema di pistacchio o altro zucchero in base ai vostri gusti.

Coprire con pellicola a contatto con la crema in modo che  non si indurisca e lasciare raffreddare/intiepidire.

Dopo che la frolla avrà riposato il tempo necessario in frigo, lavorarla per pochi secondi tra le mani per farla tornare elastica e prendere 2/3 dell’impasto per la base.

Con un matterello distendere l’impasto fra due fogli infarinati fino a raggiungere un disco dello spessore di circa 3-4 mm. Con la pasta appena stesa, foderare una tortiera per crostate (quindi con il bordo basso) con il diametro di 20-22 cm, precedentemente imburrata e infarinata o meglio ancora se rivestita di cara da forno.

Il bordo deve essere alto circa 2,5-3 cm. Bucare il fondo con una forchetta.

Prendere la crema al pistacchio precedentemente preparata e raffreddata e versarla nella base di frolla e distribuirla in modo omogeneo.

Stendere la restante frolla fino ad ottenere un disco sempre dello spessore di 3-4 mm, poco più grande della tortiera.

Adagiare sopra il secondo strato di frolla e con le dita premere sui bordi per sigillare e togliere la pasta in eccesso e con una forchetta bucherellare la superficie.

Mettere sopra dei pinoli. Cuocere in forno statico a 180° per circa 40-45 minuti. Sfornare e lasciare raffreddare completamente prima di servire. Conservatela in frigo per un paio di giorni.

***************************

Seguimi su facebook : https://www.facebook.com/CucinandoGustando

Seguimi anche su Pinterest

Torta della nonna al pistacchio

PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.