Le frittatine di pasta alla napoletana sono uno dei simboli dello street food napoletano che io amo tantissimo!
Dopo averle gustate nei vicoletti di Napoli nel classico cuoppo misto, non mi resta che replicarle a casa, le ho preparate per cena e sono finite in un battibaleno!
Le frittatine di pasta alla napoletana sono facili da preparare, volendo potete prepararle in due step.
Nel primo step potete preparare la pasta il giorno prima in modo da far compattare meglio gli ingredienti con la besciamella, per poi passare al secondo step della frittura quando vi occorrono.
E’ sorprendente che pochi e semplici ingredienti danno origine ad una vera prelibatezza, una specialità che una volta che le avrete assaggiate vi rimarrà nel cuore.
Le frittatine di pasta alla napoletana le potrete preparare per svariate occasioni: per un apericena con i vostri amici al sabato sera, per i buffet salati delle vostre ricorrenze.
Sono perfette anche per un pic nic all’aria aperta dal momento che sono ottime anche a temperatura ambiente.
Insomma…. Ogni occasione è quella giusta per poterle preparare!
- Porzioni15Pezzi
- Metodo di cotturaFritturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Cosa vi occorre per le frittatine di pasta alla napoletana
Per la besciamella
Per la pastella
Passaggi
Come preparare le frittatine di pasta alla napoletana
Iniziamo a preparare la besciamella versando il latte in una pentola con il burro, il grana grattugiato, il sale.
Mettiamo sul fornello e portiamo a bollore.
Nel frattempo prepariamo la pastella con farina e acqua e quando il latte giunge a bollore, versiamo a filo nel latte.
Mescoliamo fino a che la besciamella si addensa, in questa ricetta ci occorre una besciamella bella corposa.
Spegniamo e lasciamo raffreddare.
Nel frattempo facciamo cuocere gli spaghetti.
Io ho utilizzato gli spaghetti quadrati della Molisana, ma vanno bene anche i bucatini.
Prepariamo il condimento delle frittatine: il prosciutto cotto a piccoli cubetti e la scamorza affumicata grattugiata a julienne.
Scolate la pasta fatela raffreddare sotto l’acqua corrente e versateli in una capiente ciotola.
Incorporiamo la besciamella e mescoliamo.
Versiamo il resto degli ingredienti: prosciutto, scamorza, grana grattugiato e condiamo con pepe bianco.
Mescoliamo bene.
Versiamo in una pirofila e lasciamo compattare gli ingredienti per almeno 3-4 ore in frigo.
Trascorso il tempo di riposo, prepariamo la pastella per la frittura.
Lavoriamo la farina con l’acqua aggiungendo un pò di sale.
Tagliamo a quadretti la pasta. passiamoli nella pastella e friggiamoli in olio ben caldo facendo dorare da entrambi i lati.
Le frittatine di pasta alla napoletana dorate all’esterno e dal cuore morbido, cremoso e ricco manderanno in estasi le vostre papille gustative!
SE LA MIA RICETTA TI È PIACIUTA DAMMI UN VOTO CLICCANDO SULLE STELLINE.
SE PREPARI LA RICETTA, INVIAMI FOTO ED IO LA POSTERO’ SULLA MIA PAGINA FACEBOOK.
VAI SULLA HOME PAGE PER LEGGERE TANTE RICETTE INTERESSANTI.
PUOI LEGGERE LE MIE RICETTE DIRETTAMENTE SUL MIO CANALE WHATSAPP
Dosi variate per porzioni