I fusilli freschi con salsiccia e cardoncelli sono un piatto facilissimo da preparare e dalla grande resa.
Otterrete un primo piatto saporito, succulento e cremoso grazie anche alla cottura risottata.
Conoscete questo metodo di cottura?
Consiste nella cottura della pasta direttamente nel condimento che deve risultare lento.
E’ questo metodo di cottura che dona cremosità al piatto.
I fusilli freschi con salsiccia e cardoncelli sono un primo piatto rustico da preparare in periodo invernale alla domenica da gustare in famiglia in tutta tranquillità.
Questi due ingredienti si sposano perfettamente con tutti i tipi di pasta fresca.
Il cardoncello fungo dal colore crema e dal sapore carnoso cresce spontaneamente in Puglia ed in Basilicata che io qualche anno fa ho avuto la possibilità di assaggiare.
I cardoncelli che ho utilizzato in ricetta, purtroppo, sono di coltivazione e haimè come sapore non sono come i funghi raccolti tra i boschi, ma posso dire che son buoni comunque.
Questa tipologia di fungo non ha un particolare profumo penetrante, per cui, non copre il sapore degli altri ingredienti e rimangono sodi e compatti anche dopo la cottura.
- Porzioni3
- CucinaItaliana
Ingredienti
Passaggi
Per preparare i fusilli freschi con salsiccia e cardoncelli, iniziamo dai funghi lavandoli e tagliandoli a fettine.
Apriamo il budello della salsiccia fresca e sbricioliamola.
Prepariamo la padella sul fuoco e aggiungiamo un goccio di olio EVO , versiamo la salsiccia sbriciolata, lasciamola rosolare a fuoco moderato.
Aggiungiamo il bicchiere di vino e lasciamo sfumare. Quando sarà evaporato, spegniamo il fuoco.
Laviamo i pomodorini e li tagliamo a 4 pezzi.
Mettiamo sul fuoco un altra padella con un pò di olio EVO ed uno spicchio di aglio a rosolare dolcemente.
Aggiungiamo i pomodorini a pezzi, il sale, il pepe e i capperi sciacquati e strizzati.
Lasciamo cuocere per 5 minuti, girando di tanto in tanto con una palettina di legno.
Aggiungiamo i funghi affettati e mescoliamo. Lasciamo cuocere per 5 minuti a fuoco moderato e poi aggiungiamo un bicchiere di acqua tiepida.
I funghi rilasciano acqua, ma occorre un condimento lento dove poi dobbiamo cuocere la pasta.
Proseguiamo la cottura per 10 minuti, poi aggiungiamo la salsiccia che avevamo precedentemente cotto e lasciamo cuocere per altri 5 minuti.
Terminata la cottura si può versare direttamente la pasta e proseguire mescolando fino a cottura della pasta. Se è necessario aggiungete un pò di acqua calda.
Io questa procedura di cottura risottata, ho preferito farla nel mio robot di cucina moulinex companion che ha le stesse funzioni del bimby, così facendo mi evito di stare li a mescolare dedicandomi ad altro.
Se siete curiosi di scoprire questo aiuto in cucina, cliccate sul link in rosso.
I fusilli freschi con salsiccia e cardoncelli una pietanza gustosa che con il loro sapore hanno la capacità di trasmettere una gradevole sensazione di calore.
Dosi variate per porzioni