Pubblicità

Frittelle di zucca salate al farro senza lievitazione

Amici, le frittelle di zucca salate al farro senza lievitazione sono un antipasto o un aperitivo sfizioso facilissimo da preparare!
Per me che adoro la zucca, è arrivato il momento di prepararla in mille modi e come non provare queste frittelle gustose utilizzando la farina di farro che prediligo in tante ricette?
Basta realizzare un impasto semplice con la zucca precedentemente cotta al forno, schiacciata con una forchetta e mescolata con la farina di farro, uova, formaggio grattugiato e lievito istantaneo per torte salate.
Provatele e vedrete che apprezzeranno anche i bambini, sono ottime sia calde che fredde!
Leggete anche le deliziose POLPETTE DI ZUCCA E PATATE AL FORNO e il TORTINO DI ZUCCA.

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura40 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàAutunno, Inverno e Primavera
Pubblicità

Ingredienti

450 g zucca (pesata cruda e senza buccia )
150 g farina di farro
2 uova (medie)
50 g formaggio (grattugiato tipo grana )
20 ml olio extravergine d’oliva
30 ml acqua
4 foglie salvia
1 cucchiaino sale
1 pizzico pepe
6 g lievito istantaneo per preparazioni salate
q.b. olio di semi di arachide (per friggere)

Strumenti

1 Bilancia pesa alimenti
2 Ciotole
1 Teglia
Carta forno
1 Forchetta
1 Tegame o padella
1 Cucchiaio
1 Schiumarola
Pubblicità

Come preparare le frittelle di zucca salate al farro senza lievitazione Ricetta facile

Innanzitutto eliminiamo la buccia dalla nostra zucca e tagliamola a fette spesse 1 cm. circa.

Adagiamo le fette di zucca in una teglia ricoperta di carta forno ed inforniamo a 190° per 20 minuti.

Quando la zucca si è ammorbidita, tiriamola fuori dal forno, mettiamola in una ciotola e schiacciamola con una forchetta.

Pubblicità

In un’altra ciotola mettiamo le uova, il formaggio grattugiato, l’olio evo, il sale, il pepe, le foglie di salvia tritate e rigiriamo bene con una forchetta.

Adesso aggiungiamo la farina di farro, l’acqua, il lievito istantaneo e mescoliamo il tutto.

Infine uniamo la zucca ridotta in purea ed amalgamiamo bene il composto.

Pubblicità

Dovrà essere morbido ma non troppo liquido. Se necessario aggiungiamo ancora un po’ di farina di farro.

A questo punto mettiamo a scaldare l’olio di semi in un tegame o padella e quando è caldo, preleviamo un cucchiaio di impasto e tuffiamolo nell’olio.

Continuiamo così friggendo poche frittelle per volta per evitare che l’olio si raffreddi, e lasciamole cuocere per 5 minuti circa.

Pubblicità

Quando sono dorate, preleviamo le frittelle con una schiumarola e sistemiamole in una ciotola con carta assorbente da cucina.

Procediamo in questo modo anche per le altre frittelle di zucca salate al farro e serviamole ben calde! Buon appetito!

Note

Se preferite, potete aggiungere alle vostre frittelle di zucca salate al farro anche un ciuffo di prezzemolo tritato, oppure un rametto di rosmarino tritato, della maggiorana o altre erbe aromatiche a vostro piacere.

Potete sostituire il lievito istantaneo con il comune lievito di birra fresco; in questo caso attendete il tempo della lievitazione, circa un’ora.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.