Cari lettori, oggi voglio parlarvi della Cremolata di melone una Ricetta siciliana per preparare un dessert originale, fresco e goloso.
La Cremolata è un dessert simile alla granita, ma più morbido e cremoso poiché si prepara con la polpa della frutta e una piccola quantità d’acqua. Non serve la gelatiera ma solamente un frullatore. Potete scegliere la frutta che più vi piace come albicocche, fragole, ananas, pesche, e anche mango o papaya con una polpa cremosa e consistente.
Ideale anche per preparare lo sparkling, una bevanda spumeggiante e vivace che unisce lo spumante prosecco alla freschezza della frutta di stagione. Ricordiamo il celebre Bellini, capostipite degli sparklings che ha fatto tanti proseliti nel tempo.
E adesso vediamo insieme come preparare la Cremolata di melone, una bontà da gustare insieme agli amici nelle giornate estive a fine pasto o per una merenda genuina e rinfrescante, perfetta per gli amanti della frutta !
Leggete anche la GRANITA AL LIMONE SICILIANA e le BRIOCHE SICILIANE COL TUPPO !

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo4 Ore
- Porzioni4
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 500 gmelone
- 100 mlacqua
- 50 gzucchero
- 2 cucchiaisucco di limone
- 4 fogliementa
Strumenti
- 1 Frullatore / Mixer
- 1 Ciotola
- 1 Contenitore
- 1 Cucchiaio
- 1 Coltello
Preparazione della Cremolata di melone Ricetta siciliana Come fare la Cremolata di melone
Lavare e sbucciare la frutta, tagliarla a cubetti e frullarla in un mixer da cucina o frullatore.
In un pentolino scaldare l’acqua con lo zucchero fino a scioglierlo del tutto. Unire il succo del limone. Spegnere la fiamma e lasciare raffreddare.
In una ciotola capiente versare la frutta frullata, lo sciroppo ormai freddo e mescolare bene.
Versare il tutto in un contenitore e riporre in freezer per circa 2 ore avendo cura di rigirare con un cucchiaio ogni mezz’ora per evitare che la cremolata si solidifichi.
Servirla ben fredda in coppe o bicchieri da gelato. Guarnire con la frutta tagliata a cubetti e 2 foglioline di menta.
Note
La quantità di zucchero è indicativa e dipende dal vostro gusto e dalla frutta che utilizzate. Quindi non vi resta che assaggiare!
Seguimi sulla mia pagina facebook QUI .
A presto!