Pubblicità

MILLEFOGLIE DI PANDORO al gelato

Facilissima e Veloce: millefoglie di pandoro al gelato, un dolce di Natale e Capodanno facilissimo e veloce, di quelli che si preparano in pochi minuti, senza cottura, senza uova né creme. 

Si tratta di pandoro a fette che viene bagnato con una bagna al rum, alternato a strati di gelato al gusto che più preferite: nocciola, crema, cassata, cioccolato. Pochissimi ingredienti per un dolce con pandoro facile e goloso: il dolce di Natale e Capodanno.

Tuttavia è il dolce con pandoro perfetto anche per riciclare il pandoro che, durante le feste, ne vengono regalati in tanti. 

Ora leggete la ricetta, trovate anche la VIDEO RICETTA

Fatemi sapere se vi è piaciuta questa millefoglie di pandoro. A presto e .. tantissimi auguri di Buon Natale! Ivana 

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Porzioni6-8 persone
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

Millefoglie di Pandoro

  • 1pandoro da 1 kg
  • 500 ggelato (gusti a scelta)
  • 30 mlliquore (whisky, rhum, strega)
  • 1 cucchiaiozucchero semolato
  • q.b.cacao amaro
Pubblicità

Preparazione

COME FARE LA MILLEFOGLIE DI PANDORO

  1. Per preparare la MILLEFOGLIE DI PANDORO al gelato tagliate il pandoro a stelle di 2 cm.

  2. Usate uno stampo da plumcake rettangolare. Tagliate ciascuna fetta in due parti.

    Adagiate sul fondo dello stampo due fette di pandoro. Tagliate dei pezzettini per chiudere tutti i buchi.

  3. Preparate la bagna mettendo il liquore, 100 ml di acqua e lo zucchero. Se ci sono bambini potete bagnarlo con del latte.

    Spennellate il pandoro con la bagna.

    Mettete metà gelato al gusto che preferite. Fate un secondo strato di pandoro.

  4. Pubblicità
  5. Fate un altro strato di gelato e concludete con un ultimo strato di pandoro.

    Coprite con pellicola. Riponete in freezer per almeno un paio di ore prima di servirla. Rovesciate la millefoglie di pandoro sul piatto da portata. Decorate con cacao amaro

Consigli

In alternativa potete decorarla con panna, cioccolato fuso o ciò che preferite. E ora guarda la VIDEO RICETTA 🙂

Pubblicità
5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.