Le CRESPELLE RIPIENE CREMOSE con FUNGHI E STRACCHINO sono un primo piatto sfizioso e anche facile da realizzare. Sono un’alternativa alla solita pasta o lasagna.. infatti preparare le crepes è facilissimo, ve lo assicuro. Il ripieno di funghi e stracchino rende le crespelle cremose, morbide e dal gusto strepitoso. Inoltre, potete variare il ripieno come più preferite, usare funghi misti o solo champignon, porcini.. ed anche il condimento, che è di burro e salvia, è velocissimo. Senza ragù, senza besciamella, e senza forno, semplici ma di sicuro effetto. Se, invece, preferite un piatto più sostanzioso (magari per la domenica) provate queste crespelle al ragù con ricotta e mozzarella a forma di cannellone. Ovviamente, potete preparare le crespelle ripiene ai funghi anche in anticipo e condirle in padella al momento. Ora non vi resta che leggere la ricetta, fatemi sapere se vi sono piaciute. Alla prossima. Ivana 🙂
- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: 30 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 10 crespelle ripiene
- Costo: Medio
Ingredienti
Per le crespelle
-
2 Uova
-
180 g farina
-
320 ml Latte
-
1 noce di burro
-
1 pizzico Sale
Per il ripieno
-
200 g stracchino (o certosa, crescenza)
-
200 g funghi misti (o champignon, porcini)
-
150 g provola (o mozzarella, scamorza)
-
1 spicchio Aglio
-
1 ciuffo Prezzemolo
-
50 g burro
-
5-6 foglie salvia fresca
-
q.b. Parmigiano
Preparazione
-
Per preparare le CRESPELLE RIPIENE con FUNGHI E STRACCHINO partite dalla preparazione delle crepes.
-
Usate una frusta a mano o, se temete i grumi, un frullino.
-
Sbatte le uova in una ciotola con una frusta.
-
Aggiungete un pizzico di sale.
-
Unite la farina poco alla volta, aggiungendone altra solo dopo aver amalgamato la precedente.
-
Alternate con un po’ di latte, sempre mescolando con la frusta (o una forchetta, se preferite),
-
Appena pronta la pastella per le crespelle coprite con un foglio di pellicola.
-
Fate riposare la pastella in frigorifero per 10-15 minuti.
-
Nel frattempo pulite i funghi (se usate quelli freschi).
-
Tagliateli a fettine.
-
In una padella fate imbiondire l’aglio con l’olio.
-
Aggiungete i funghi e fate cuocere.
-
Salate e, a fine cottura, unite il prezzemolo tritato.
-
Quindi, ora preparate le crespelle.
-
Fate sciogliere un po’ di burro in una padella antiaderente.
-
Con carta assorbente tamponate quello in eccesso.
-
Aggiungete un mestolo di pastella.
-
Fate ruotare la padella in modo che si distribuisca in maniera uniforme.
-
Giratela a metà cottura.
-
Ultimate le crespelle e farcitele.
-
Spalmate lo stracchino, aggiungete i funghi e la provola a dadini.
-
Arrotolatele.
-
Fate sciogliere il burro con le foglie di salvia.
-
Infine, adagiate le crespelle ripiene e fate insaporire, girandole.
-
Servitele con una grattugiata di parmigiano.
Consigli
Nelle crespelle ripiene funghi e stracchino potete usare la mozzarella o la scamorza al posto della provola e crescenza o certosa al posto dello stracchino.
SEGUIMI SU FACEBOOK 🙂 clicca MI PIACE