La torta fredda al melone è un dessert fresco a base di melone cantalupo, perfetto per la stagione estiva.
Una base croccante di biscotti con un una golosa farcitura alla panna, yogurt e frutta.

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo6 Ore
- PorzioniPer 4 persone
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
- StagionalitàEstate
Ingredienti
Per la base:
Per la crema:
Strumenti
Passaggi
Incominciate con il preparare la base della torta. Tritate i biscotti digestive ed uniteli al burro fuso. Versate il composto in uno stampo a cerniera del diametro di 22 cm rivestita di carta forno. Fate riposare in frigo per 30 minuti.
Adesso preparate la crema. Pulite il melone e privatelo dei semi. Lasciate da parte circa la metà per la decorazione. Tritate il melone nel frullatore e mettetelo da parte. Montate la panna e poi unite lo yogurt. Poi aggiungete il melone e frullate bene il tutto.
Mettete in ammollo la colla di pesce in acqua fredda per 10 minuti. Poi strizzate bene i fogli di gelatina e fateli sciogliere in 5 cucchiai di panna liquida. Fate raffreddare e poi unite alla crema. Frullate bene fino ad ottenere una crema omogenea.
Versate la crema sulla base di biscotti e fate riposare in frigo per almeno 6 ore. Infine guarnite la torta con il melone tagliato a fettine sottili.
La torta fredda al melone si conserva in frigo per un paio di giorni
La mia pagina Facebook 👉 stella._.angela
Mi trovi su Instagram 👉 stella._.angela