Gli asparagi sono un vero e proprio elisir di lunga vita; ricchi di acido folico, stimolano la diuresi e depurano dalle tossine ed hanno pochissime calorie. Indicati per il diabete e forti alleati contro la ritenzione idrica e cellulite, sono perfino in grado di migliorare l’umore. Allora, abbondiamo, usiamo gli asparagi un po’ più spesso nella nostra cucina e sfruttiamo tutti i loro benefici. Oggi ho preparato una crema di asparagi e pisellini, dal colore verde brillante che solo a guardarla migliora la giornata. non dimentichiamo che gli asparagi sono anche ricchi di fibre ed aiutano in caso di stitichezza. Vediamo insieme come preparare la crema di asparagi e pisellini da impreziosire con semi misti a vostro piacimento.
- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti della crema di asparagi e pisellini
- 500 gasparagi
- 200 gpisellini
- 500 mlacqua
- q.b.sale
- q.b.olio extravergine d’oliva
Strumenti
- 1 Casseruola
- 1 Frullatore a immersione
Preparazione della crema di asparagi e pisellini
La crema di asparagi e pisellini è veramente facile da preparare. Gli ingredienti sono pochissimi ed è necessario solo inserirli all’interno di una casseruola e portare a bollore.
Abbiate cura di pulire gli asparagi accuratamente ed eliminare la parte più dura. Per i pisellini potete usare quelli freschi o, in mancanza, quelli surgelati.
Far cuocere asparagi e piselli per circa 30 minuti in acqua salata. Verificare la cottura dei pisellini assaggiandoli.
Frullare le verdure con un frullatore ad immersione aggiungendo qualche mestolo di acqua di cottura.
Versare la crema di asparagi e pisellini nelle ciotole, decorare con un filo di olio evo, qualche seme o crostino di pane. Servire ben calda.
Ora provaci tu 🙂
Realizza in casa le mie ricette e mandami una foto del piatto finito sulla mia pagina Facebook cliccando qui. Se hai bisogno di consigli o di un parere non esitare a contattarmi, risponderò con piacere. E ricorda … mettici il cuore!