Dolma

Dolma

Se volete uscire fuori dagli schemi e provare nuovi sapori (in questo caso mediorientali), non potete non provare i Dolma.
I Dolma, sono una ricetta amata nei Balcani, e non solo. L’origine del nome del piatto è Turca, e significa “ripieno”.
Consistono in involtini di vite ripieni di carne macinata, riso ed erbette aromatiche, accompagnati con una salsa allo yogurt che potete preparare a casa (se non avete le foglie di vite, potete sostituirle con foglie di verza).
Se invece volete dei Dolma vegani, vi basterà omettere la carne macinata dagli ingredienti, ed il gioco è fatto!
Ovviamente ci sono molte varianti, a seconda dei paesi
Potete preparare questa ricetta tutto l’anno, perché, anche se non è la stagione per le fogli di vite fresche, potete comunque trovare nei negozi di prodotti etnici le foglie di vite in salamoia.
E’ un esperienza da fare. Buon divertimento!

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaMediorientale

Ingredienti dei Dolma

40 foglie di vite
2 cipollotti
300 g carne macinata di manzo
200 g riso Vialone Nano
1 limone (il succo)
q.b. menta
q.b. prezzemolo
q.b. aneto
1 pizzico sale
1 pizzico pepe
3 cucchiai olio extravergine d’oliva

Strumenti

1 Cucchiaio
1 Padella
1 Pentola
1 Piatto
1 Ciotola

Preparazione dei Dolma

Sciacquare le foglie di vite sotto l’acqua corrente (1) poi farle bollire in acqua salata per cinque minuti. Lasciare asciugare (2) e intanto preparare il ripieno. Tostare a secco il riso (3).

Dolma

Metterlo da parte in una ciotola (4) e nella stessa padella mettere i cipollotti tritati (5) insieme all’olio e soffriggere (6).

Dolma

Aggiungere il riso tostato e un mestolo di acqua bollente (7).
Rosolare a parte la carne e poi unirla al riso (8). Quando l’acqua si sarà assorbita è pronto. Se vi piace aggiungere un trito di erbe, io ho usato la menta, il prezzemolo e l’aneto (9).

Dolma

Mescolare bene (10) e iniziare a farcire. Prendere una foglia alla volta (11) e mettere al suo interno un cucchiaio di ripieno (12).

Dolma

Avvolgere la foglia su se stessa (13) chiudendo bene anche gli angoli (14). Per vedere come fare, guardare bene il video all’inizio della ricetta.
In una casseruola adagiare sul fondo alcune foglie di vite e tutti Dolma preparati (15).

Dolma

Versare l’acqua fredda e ricoprire i Dolma (16) aggiungere l’olio, poi coprire con un piatto (17) in modo che si tengano insieme e non salgano a galla mentre cuociono. Coprire con il coperchio (18) e cuocere per 30 minuti, o fino quando l’acqua non sarà completamente assorbita.

Dolma

A cottura ultimata aggiungere il succo di limone, lasciare raffreddare e servire freddo.
Vanno accompagnati con una salsa allo yogurt preparata a casa con yogurt, aglio, cetriolo, olio e un mix di erbe aromatiche.

Dolma

Note

Se non avete le foglie di vite, potete sostituirle con foglie di verza.
Se invece volete dei Dolman vegani, vi basterà togliere la carne macinata

5,0 / 5
Grazie per aver votato!