Carciofi fritti con farina senza pastella un contorno speciale, carciofi impanati con uova e farina, croccanti da mangiare soli o tuffati in un dolce sugo di pomodoro.
Come fare i carciofi indorati senza la pastella? Noi in Sicilia o almeno nella mia famiglia i carciofi fritti indorati si fanno esclusivamente così, si preparano così per tuffarli nel sugo di pomodoro che poi diventa dolcissimo, oppure si possono mangiare così come speciale contorno. Capita di avere diversi carciofi, sono un ortaggio piuttosto delicato, si deteriorano molto velocemente, nel giro di qualche giorno, per non sprecarli li surgelo.
Per variare ai soliti cuore di carciofo lessi e surgelati, li preparo così, fritti con farina pronti da utilizzare.
Ma ora veniamo subito a questa semplice ricetta dal sapore siciliano.
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4 porzioni
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per Carciofi fritti con farina senza pastella
- 4carciofi (qualsiasi qualità)
- 200 gfarina (qualsiasi)
- 1 cucchiaioparmigiano Reggiano DOP
- 2uova
- q.b.sale
- q.b.pepe
- q.b.olio di semi (per friggere)
Preparazione dei Carciofi fritti con farina senza pastella
Per la realizzazione dei vostri Carciofi fritti con farina senza pastella, la prima cosa è pulire i vostri carciofi per ricavarne i cuori.
Vi consiglio di utilizzare dei guanti per non farvi annerire le mani.
Eliminate le foglie esterne, quelle più legnose e dure.
Tagliate poi le punte di quelle più tenere ed eliminate lo strato più esterno del cuore del carciofo.
Tagliate il cuore a fette, 3 o 4 fette, spesse circa 2 cm e immergeteli in acqua e succo di limone, altrimenti si ossidano e diventano neri.
Quando avrete finito di tagliare e pulire i carciofi. Preparate in una ciotola le uova, sbattetele con i rebbi di una forchetta, aggiungete due pizzichi di sale e poco pepe.
Sgocciolate e immergete le fette di carciofo.
Nel frattempo, mettete in un piatto la farina, aggiungete due pizzichi di sale, poco pepe e il parmigiano (facoltativo).
Riscaldate dell’olio di semi in una padella.
Pian piano prendete le fette di carciofi e infarinateli cercando di toccarli il meno possibile, in modo che la panatura risulti perfetta.
Immergete i carciofi infarinati nell’olio ben caldo e lasciateli dorare prima da un lato e poi dall’altro. Quando saranno dorati da entrambi le parti, metteteli su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
I vostri carciofi fritti con farina senza pastella, risulteranno croccanti, dorati e con una panatura sottile e saporita.
QUI I MIEI CARCIOFI RIEPINI SEMPLICI.
Per tante altre ricette metti MI PIACE su Facebook QUI e su Instagram QUI.
Alla prossima da Sapore di Arianna!