Lo Zenzero candito è un rimedio naturale per influenza,nausea e fa bene alla digestione provato in prima persona.Lo zenzero candito è un piacere sgranocchiarlo con la sua nota piccantina.La ricetta è davvero semplice seguitemi
Ingredienti:
300 grammi di zenzero fresco e sodo
300 grammi di zucchero+100 grammi
800 ml di acqua totale
Zenzero candito
Procedimento:
Tagliate lo zenzero a pezzi e sbucciatelo con un pelapatate,eliminate bene tutta la buccia
Tagliatelo a fette o a pezzetti come preferite
Mettete lo zenzero in una pentola di acciaio,coprite con 100 ml di acqua e portate a bollore
A bollore scolatelo,eliminate l’acqua e aggiungetene altre 400 ml
Fate cuocere lo zenzero per 40 minuti a fiamma dolce
Fate attenzione che l’acqua non si asciughi
Trascorsi i 40 minuti scolatelo nuovamente e fatelo asciugare e raffreddare su carta assorbente
Rimettete lo zenzero in pentola,aggiungete lo zucchero e la restante acqua
Fate cuocere lo zenzero candito finchè l’acqua non si sarà ristretta completamente ma attenti a non farlo caramellare
Appena l’acqua si sarà asciugata trasferite lo zenzero su carta assorbente(toglietelo con una schiumarola) e copritelo con altri 100 grammi di zucchero
Mescolate lo zenzero aiutandovi con un cucchiaio e poi con le mani
Mettete i pezzetti di zenzero candito sulla teglia rivestita di carta forno
Fate asciugare lo zenzero in forno a 130°per 10 minuti(anche meno dipende dal forno)
Toglietelo dal forno e fatelo raffreddare
Conservate lo zenzero candito in un recipiente a chiusura ermetica
Tinù se questo fa bene alla digestione,allora fa proprio al caso mio…solo ce ne vorrebbero vagonate,mi sono appena fatta un cozzetiello con salsicce e friarielli O.o!Grazie del consiglio guiaglioncè,un baciottone e buona settimana Costy mia!
Non sapevo di queste sue proprietá, mi piace questa “medicina” diversa dal solito! Lo si può mangiare senza troppi sensi di colpa ehehehe!
Caspita questa non la sapevo!!!complimentoni!!! ne sai una piu’ del diavolo! baci!
dovrò decidermi a farlo!!!!! lo adorooooo!!!!
Non sapevo che lo zenzero avesse tutte queste proprietà, candito non l’ho mai assaggiato, un motivo in più per provare la tua ricetta! Fantastica 🙂
Oh che bello! Non sapevo tutte queste caratteristiche! Molto utile! Grazie!
ciao tina, anch’io non sapevo di queste ottime qualita’ 🙂
ottima per l’influenza ora che andiamo incontro all’inverno, grazie di queste preziose info 🙂 baci buona giornata 😉
ho seguito la ricetta ma lo zenzero mi è rimasto morbido e quindi lo zucchero ora e tutto in fondo al barattolo
Doveva cuocere ancora Lucia
in che senso? quanto in totale ? grazie
oltre ai 40 min in pentola o nel forno ?
Doveva asciugare di più in forno,prova a rimetterlo per altri 15 minuti forno preriscaldato
ci riprovo grazie poi ti dico grazie
Proverò la ricetta ml sembra buona
Ottima davvero
Quanto tempo si può conservare?
Ciao Francesca oltre un mese
grazie
quanta acuq ci vuole? non si legge bene il numero!
Ciao Tony 800 ml