Non potevo che cucinare dei Muffin al cioccolato con super frosting al mascarpone, in occasione della festa degli innamorati: San Valentino! Perfetti, a dir la verità, per tutte le occasioni, ho deciso di decorarli con dei cuoricini di zucchero rosso, da contrasto con il colore del cacao!
La ricetta è semplice e veloce, a prova di tutte le casalinghe d’Italia (e non solo), non ci resta che metterci al lavoro!
Si conservano in frigorifero per 2/3 giorni!
Per non perderti nessuna ricetta seguimi sui social:
INSTAGRAM: ricettedimaria
FACEBOOK: Le ricette di Maria
PINTEREST: Ricette di Maria
AL.TA CUCINA: ricettedimaria

Video ricetta del giorno
- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni12 muffin
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per i muffin
Per il frosting
Strumenti
Passaggi
In una ciotola capiente, montiamo le uova e lo zucchero utilizzando le fruste elettriche.
Versiamo dunque il burro fuso (non caldo), il latte e, poco per volta, il cacao amaro. Mescoliamo sempre con le fruste e prestiamo attenzione al fatto che non si creino grumi.
Aggiungiamo ora la farina e il lievito setacciati, anche qui procediamo a più riprese. Il composto risulterà denso e cremoso. Ora possiamo versare anche le gocce di cioccolato e unirle con una spatola.
Riempiamo per 3/4 i pirottini posizionati all’interno di una teglia per muffins, portiamo i nostri dolcetti a cuocere in forno caldo a 180°C per 20-25 minuti. Proviamo a punzecchiarli con uno stecchino per capire la loro cottura!
Sforniamoli e lasciamoli raffreddare. Occupiamo questo tempo alla creazione del frosting.
Con le fruste elettriche montiamo la panna fredda da frigo e, quando è quasi pronta, uniamo il mascarpone. Il segreto per non ottenere grumi, è utilizzare il formaggio cremoso a temperatura ambiente, vi consiglio dunque di estrarlo dal frigo 30 minuti prima di utilizzarlo.
Uniamo dunque anche il latte condensato. Attenzione a non lavorare troppo il composto, altrimenti si smonta! Riempiamo una sac a poche e portiamo il frosting in frigo a riposare per almeno 1 ora. Ho deciso di non utilizzare nessuna bocchetta, in modo da ottenere un filo liscio in uscita dalla sacca da pasticcere.
Passato tutto questo tempo, è l’ora di decorarli. Con il frosting andiamo a completare i nostri cupcakes e infine spolveriamoli con dei cuoricini di zucchero!
Viva l’amore!
