Ecco qui delle girelle di Pan Brioche ripiene di crema pasticcera e gocce di cioccolato fondente! Sono così semplici e soffici che ve ne innamorerete e le vorrete gustare ogni mattina per colazione!
Sono ottime anche per la merenda, per grandi e piccini!
Vi avevo già proposto una ricetta simile, le girelle danesi alla crema e uvetta, che troverete a questo link! La differenza sta nel pan brioche che qui l’ho arricchito con lo yogurt bianco!
Si conservano per 2-3 giorni in un contenitore sigillato!
Per non perderti nessuna ricetta seguimi sui social:
INSTAGRAM: ricettedimaria
FACEBOOK: Le ricette di Maria
PINTEREST: Ricette di Maria
AL.TA CUCINA: ricettedimaria

- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore 30 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni20 brioches
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per il pan brioche
Per il ripieno
Strumenti
Passaggi
Questa ricetta si può fare in un giorno, oppure preparare la crema pasticcera il giorno precedente.
Iniziamo dall’impasto. Scaldiamo il latte fino a quando diventa tiepido e sbricioliamo al suo interno il lievito di birra.
In una ciotola uniamo al latte, l’olio, lo yogurt, l’uovo e lo zucchero.
Poco per volta, inglobiamo la farina, fino a quando l’impasto non sarà lavorabile a mano. Trasferiamolo su una spianatoia e impastiamo fino a quando diventa poco appiccicoso ma comunque soffice.
Formiamo una palla e mettiamolo in una ciotola. Copriamo con pellicola e uno strofinaccio, lasciamo quindi lievitare per 2 ore, in un luogo a riparo degli spifferi.
Nel frattempo prepariamo la crema pasticcera. Mettiamo sul fuoco 500 ml di latte con all’interno delle strisce di scorza di limone biologico. Lasciamolo intiepidire. Nel frattempo, in una ciotola, sbattiamo i tuorli con lo zucchero e l’amido.
Uniamo qualche cucchiaio di latte tiepido ed infine rovesciamo il tutto nel latte. Con una frusta a mano teniamo il composto in movimento fino a quando si sarà addensato.
Eliminiamo ora le scorze e versiamo la crema in una ciotola fredda, copriamola con pellicola alimentare a contatto. Quando si sarà raffreddata, possiamo conservarla in frigorifero.
Torniamo all’impasto. Dividiamolo in due e stendiamone una parte, utilizzando il mattarello, su un foglio di carta forno infarinato. Lo spessore sarà di mezzo cm a forma rettangolare.
Prendiamo la crema pasticcera e stendiamone un velo sopra l’impasto, cospargiamo con 50g di gocce di cioccolato e, utilizzando la carta forno, andiamo ad arrotolare l’impasto dal lato più lungo.
Con un tagliapasta, affettiamo il rotolo ad uno spessore di 2/3 cm. Posizioniamo ogni girella su una leccarda rivestita da carta forno, distanziati di almeno 2cm. Ripetiamo l’operazione anche con l’altra metà di impasto.
Copriamo con uno strofinaccio e lasciamo lievitare per altri 30 minuti. Nel frattempo scaldiamo il forno a 180°C; inforniamo per 20 minuti!
