Pubblicità

Scaloppine di lonza alla mediterranea

scaloppine di lonza alla mediterranea

Le scaloppine di lonza alla mediterranea sono un secondo piatto facile e veloce, ideale quando vogliamo preparare una ricetta che unisca gusto e leggerezza senza passare ore in cucina. Le fettine di lonza di maiale, sottili e tenere, vengono infarinate e rosolate in padella con un filo di olio extravergine di oliva, poi arricchite con un sughetto fresco e colorato a base di pomodorini, olive taggiasche e capperi. Il risultato è un piatto profumato, dal sapore tipico della cucina mediterranea, che mette d’accordo tutti a tavola.
La carne di maiale, in particolare la lonza, è perfetta per questo tipo di ricette perché rimane morbida e succosa se cotta velocemente. In pochi minuti possiamo portare in tavola un secondo piatto che non ha nulla da invidiare a preparazioni più elaborate. Le scaloppine sono sempre un grande classico: pensiamo alle scaloppine al vino bianco, alle scaloppine al limone o addirittura alla versione più cremosa con panna e funghi. In questo caso però voglio proporvi una variante estiva, fresca e saporita, perfetta da gustare con un contorno di verdure grigliate o una semplice insalata.
Il bello di questa ricetta è che si prepara in appena 20 minuti: un vero secondo piatto veloce, adatto anche a chi ha poco tempo per cucinare ma non vuole rinunciare a un pranzo o a una cena gustosa. L’abbinamento dei pomodorini dolci e succosi con la sapidità dei capperi e il gusto deciso delle olive taggiasche crea un condimento che si lega benissimo alla carne. Una spolverata finale di prezzemolo fresco dona colore e un tocco aromatico che rende il piatto ancora più invitante.
Le scaloppine di lonza alla mediterranea sono anche molto versatili: potete portarle in tavola durante la settimana come secondo piatto veloce, ma sono perfette anche per una cena estiva con amici, magari accompagnate da un buon bicchiere di vino bianco fresco. Sono leggere, colorate e piene di gusto: vi conquisteranno al primo assaggio!
Provatele perché sono buonissime!
Monica

Provate anche:

BOCCONCINI DI POLLO ALLA MEDITERRANEA


L’immagine è stata generata parzialmente con l’ausilio dell’intelligenza artificiale, partendo da uno screenshot tratto da un frame del video originale da me realizzato. Questo non altera in alcun modo la qualità o l’autenticità della ricetta.

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura10 Minuti
  • Porzioni4 persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti

Pubblicità

Preparazione:

Salate e infarinate le fette di lonza, scrollare l’eccesso e fatele rosolare in padella con l’olio. Sfumate con il vino bianco e fate evaporare.


ACQUISTA IL MIO LIBRO con 130 ricette inedite alla portata di tutti. Lo trovi su Amazon o in tutte le librerie.

Aggiungete i pomodorini tagliati a metà, i capperi e le olivet taggiasche e fate cuocere altri 5 minuti. Regolate di sale se necessario, impiattate e servite.

Pubblicità

Consigli, varianti,sostituzioni e Conservazione


Potete sostituire la lonza di maiale con fettine di petto di pollo o tacchino.
Potete sostituire le olive taggiasche con olive nere o verdi denocciolate.
Potete sostituire i capperi sott’aceto con quelli sotto sale, ricordandovi di sciacquarli bene.
Potete aggiungere un cucchiaino di concentrato di pomodoro per rendere il condimento più corposo.
Le scaloppine di lonza alla mediterranea si conservano in frigorifero, chiuse in un contenitore ermetico, per massimo 1 giorno. Al momento di servirle vi consiglio di scaldarle in padella con un goccio d’acqua per mantenerle morbide.

FAQ (Domande e Risposte)

Posso usare un altro tipo di carne oltre alla lonza?

Sì, potete sostituire la lonza di maiale con petto di pollo o tacchino, che cuociono velocemente e rimangono teneri.

Posso usare i pomodorini in scatola al posto di quelli freschi?

Sì, potete sostituire i pomodorini freschi con pomodori pelati a pezzetti o polpa di pomodoro ma vi consiglio di farli cuocere almeno una decina di minuti.

Si possono congelare le scaloppine di lonza alla mediterranea?

Meglio di no, perché la carne tende a diventare stopposa dopo lo scongelamento.

4,6 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.