Pubblicità

Pesto di basilico e pinoli

Per condire un buon piatto di pasta o per farcire una focaccia o per altre mille ricette in cui potrai sbizzarrirti, prova a fare in casa il PESTO DI BASILICO E PINOLI. Gli usi che puoi fare di questa salsa sono veramente i più disparati ed in ogni caso darà sapore e profumo ai tuoi piatti. Il pesto può essere conservato tranquillamente per diverso tempo in congelatore in modo da poterlo utilizzare – magari per preparare un piatto dal tipico aroma estivo – anche nei mesi più freddi, quando il basilico fresco è impossibile da trovare.

  • DifficoltàBassa
  • CostoBasso
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Porzioni4 persone
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

  • 50 gbasilico fresco (preferibilmente in foglie piccole)
  • 40 gParmigiano reggiano
  • 20 gFormaggio pecorino (sardo stagionato)
  • 20 gPinoli
  • q.b.Olio extravergine d’oliva
  • q.b.Sale grosso
Pubblicità

Preparazione

  1. 1. Metti nel pestello le foglie di basilico (preferibilmente sceglie foglie molto piccole e “giovani” visto che sono le più semplici da pestare ed hanno un sapore più delicato).

  2. 2. Aggiungi nel pestello anche i pinoli ed il sale grosso (metti solo un pizzico di sale grosso in quanto anche gli altri ingredienti sono piuttosto saporiti e se inserisci troppo sale rischi di ottenere un sugo dal sapore troppo intenso).

  3. 3. Inizia a pestare gli ingredienti con il pestello facendo in modo che le foglie del basilico si riducano ad una poltiglia; amalgama con i pinoli ed il sale. Aggiungi un filo d’olio quando le foglie del basilico saranno già abbastanza frantumate.

  4. Pubblicità
  5. 4. Inserisci nel pestello anche il formaggio parmigiano ed il pecorino spezzettati e continua a macinare con il pestello il tutto per alcuni minuti fino a quando non avrai amalgamato bene tutti gli ingredienti fra loro ed avrai ottenuto una crema densa e corposa. Versa ancora dell’olio d’oliva fino ad ottenere la densità che più preferisci.

  6. 5. Una volta che avrai ottenuto il composto della densità giusta, potrai servirvt del pesto di basilico e pinoli per condire un buon piatto di pasta o per altri preparati come focacce o torte salate. Questo pesto è ideale per preparare le lasagne al pesto di basilico e pinoli.

Consigli

Se vuoi dare un tocco di sapore in più al tuo condimento, puoi aggiungere anche dell’aglio da pestare assieme al basilico e puoi aggiungere anche delle noci per avere ancora più consistenza. BUON APPETITO!!! Torna alla HOME PAGE per leggere tutte le ricette!!! Ti piacciono le mie ricette? Allora, segui PRONTI IN UN ATTIMO anche su Facebook per non perdere nessuna novità!!! CLICCA QUI e lasciate il tuo LIKE!!! GRAZIE!!!

4,3 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.