Il pane alla zucca è una ricetta tipica dei giorni freddi. Quando l’autunno si fa sentire con i suoi profumi e i colori dorati. Quando a tavola la zucca è protagonista in mille ricette. Come questo pane morbido e gustoso. Con un gusto molto delicato, da farcire con prosciutto, formaggi e anche con nutella o confettura di frutta.

- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo3 Ore
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni8
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Per preparare il pane alla zucca cominciate a frullare la zucca cotta precedentemente in modo da ottenere una purea densa e cremosa.
Dopo di che sciogliete il lievito e il miele in acqua a temperatura ambiente.
In un contenitore capiente pesate la farina e versare in centro la purea di zucca.
Aggiungere l’acqua a filo lavorando l’impasto con le mani.
Finito l’acqua potete versare anche il sale e l’olio.
Lavorare la pasta aiutandosi anche con un pò di farina se è necessario.
Otterrete un impasto morbidissimo e giallo.
Coprire il panetto con la pellicola e lasciare a riposare fino a raddoppiassi (circa 2 ore e 30 min)
Una volta raddoppiato l’impasto, trasferitelo sul piano di lavoro infarinato. Formate una palla bella perfetta e legarla con uno spago da cucina in modo da formare 8 spicchi.
Prima di legare l’impasto non dimenticare di oleare con olio lo spago.
Trasferite il pane già legato in una teglia rivestita con carta da forno. Copritela con la pellicola senza usare pressione e lasciare di nuovo a lievitare per circa 30- 40 min.

Completato anche la seconda fase di lievitazione, cuocete il pane alla zucca in forno preriscaldato a 200 °C per circa 30- 40 min o fino a cottura desiderata.
Sfornate il pane e lascia raffreddare.
Dosi variate per porzioni