Plumcake alle noci. Un dolce semplice e veloce da preparare. Con tante noci nell’impasto. Perfetto per la colazione e la merenda.
Il plumcake alle noci è un dolce semplice da preparare. E’ un dolce soffice e leggero. Non contiene burro. La torta è soffice e le noci danno una leggera croccantezza che rendono il plumcake veramente delizioso.
Potete consumarlo semplicemente così con dello zucchero a velo, oppure potete decorarlo con una glassa al cioccolato. Per renderlo ancora più goloso potete farcirlo con una crema al mascarpone o al caffè. Inoltre potete arricchirlo con gocce di cioccolato.
Ma vediamo subito come preparare il plumcake alle noci.
Fonte della ricetta.
Potrebbero piacerti anche queste ricette:
– Torta invernale noci e cioccolato
– Torta variegata Nutella e noci
Se ancora non lo avete fatto iscrivetevi al mio canale YouTube Divertirsi in cucina per non perdervi le mie VIDEO RICETTE!

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- PorzioniStampo da 25
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 3uova
- 60 golio di semi di girasole
- 250 gfarina 00
- 25 gfecola di patate
- 75 gnoci
- 80 glatte
- 1 bustinalievito in polvere per dolci
- 150 gzucchero
Strumenti
- 2 Ciotole
- Frusta a mano
- Stampo per plumcake
- Spatola
Come preparare il plumcake alle noci
All’interno di una ciotola inserite gli ingredienti solidi: lo zucchero, la farina, la fecola e il lievito. Mescolate con la frusta a mano.
All’interno di un’altra ciotola inserite gli ingredienti liquidi: le uova, l’olio di semi e il latte. Mescolate con la frusta a mano.
Inserite gli ingredienti liquidi all’interno della ciotola con le polveri. Mescolate con la frusta a mano.
Aggiungete le noci spezzettate e incorporatele con una spatola.
Imburrate e infarinate uno stampo da plumcake. Versate il composto all’interno dello stampo e infornate in forno caldo, statico a 180°. Lasciate cuocere per circa 30 minuti. Mi raccomando verificate i tempi di cottura in base al vostro forno, facendo la prova stecchino.
(Io ho utilizzato uno stampo da plumcake da 25. Per dare un’occhiata al mio stampo cliccate qui.)
Sfornate, lasciate raffreddare e se gradite spolverizzate con zucchero a velo.
In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione.
Per restare sempre aggiornati con le mie ricette seguitemi:
PAGINA FACEBOOK
INSTAGRAM
ISCRIVITI AL MIO CANALE YOUTUBE PER NON PERDERE NEMMENO UNA VIDEO RICETTA
CANALE YOUTUBE
IL MIO SECONDO BLOG
CHIARA MA NON TROPPO