Brownies al cioccolato al latte. Dei golosi quadretti di torta al cioccolato semplici e veloci da preparare. Da accompagnare con la panna montata, glassa al cioccolato o gelato.
Una ricetta golosa. Dei dolcetti sfiziosi da preparare in poco tempo. La preparazione non contiene lievito.
Una rivisitazione dei famosissimi dolcetti americani preparati con il cioccolato fondente.
La ricetta come vi dicevo è molto semplice e veloce. Se avete dubbi per la preparazione, non preoccupatevi, sotto vi lascio la video ricetta.
Se ancora non lo avete fatto iscrivetevi al mio canale YouTube Divertirsi in cucina per non perdervi le mie VIDEO RICETTE!
- Preparazione: 15 Minuti
- Cottura: 30 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 8 persone
- Costo: Medio
Ingredienti
-
300 g Cioccolato al latte
-
30 g Cacao amaro in polvere
-
70 g Farina 00
-
3 Uova
-
100 g Zucchero
-
100 g Burro
-
1 pizzico Sale
Preparazione
-
All’interno di un pentolino inserite il cioccolato al latte, dopo averlo spezzato grossolanamente.
Aggiungete anche il burro.
Spostatevi sul fornello e lasciate sciogliere il tutto.
-
All’interno di un’altra ciotola inserite lo zucchero e le uova. Mescolate con lo sbattitore per circa 5 minuti. Dovrete ottenere un composto chiaro e spumoso.
-
Aggiungete il cioccolato fuso con il burro. Mescolate con la spatola, procedendo con movimenti che vanno dal basso verso l’alto.
-
Infine aggiungete il cacao amaro in polvere, la farina e un pizzico di sale.
Anche questa volta mescolate con la spatola.
-
Rivestite con carta da forno una teglia rettangolare. Io ho utilizzato uno stampo 29X25.
Versate l’impasto all’interno dello stampo e infornate in forno caldo statico a 180°. Lasciate cuocere per circa 20/25 minuti.
-
Sfornate e lasciate raffreddare. Tagliate i brownies a quadretti. Servitevi pure.
-
Potrebbero piacerti anche queste ricette:
Note
I CONSIGLI DI CARLA:
- Se i brownies al cioccolato al latte dovessero avanzare, copriteli con pellicola trasparente o conservateli in un contenitore per alimenti con coperchio.
Per restare sempre aggiornati con le mie ricette seguitemi:
PAGINA FACEBOOK
ISCRIVITI AL MIO CANALE YOUTUBE PER NON PERDERE NEMMENO UNA VIDEO RICETTA
CANALE YOUTUBE
IL MIO SECONDO BLOG
CHIARA MA NON TROPPO
Fonte della ricetta: Dolce e Salato di Miky