I peperoni sabbiati sono un contorno ricco di sapori molto facili da fare. Una ricetta semplice e anche leggera, poiché, i peperoni sabbiati sono cotti nel fornetto Estense. Un contorno sbrigativo da fare, quando non si hanno idee per accompagnare qualsiasi secondo piatto, di carne o pesce. Sono talmente saporiti che andranno a ruba, tanto da richiedere il bis!
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo5 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Peperoni sabbiati semplicemente gustosi cotti nel fornetto Estense
Si tratta di un contorno colorato e sfizioso adatto a molte occasioni, sia per un pranzo veloce che per quello delle feste. Basta condire i peperoni tagliati in listarelle con aromi, pangrattato, olio e formaggio. Una bontà al palato e un profumo a dir poco delizioso. I peperoni, sono già saporiti se li facciamo semplici ma, in questo modo saranno molto più gustosi e tutti li adoreranno. La cottura nel fornetto Estense, poi ci è di grande aiuto, garantendoci una bella crosticina croccante, ma risparmiando elettricità!
Ingredienti
- Energia 108,49 (Kcal)
- Carboidrati 9,24 (g) di cui Zuccheri 5,54 (g)
- Proteine 3,08 (g)
- Grassi 6,40 (g) di cui saturi 1,46 (g)di cui insaturi 0,54 (g)
- Fibre 2,68 (g)
- Sodio 350,88 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 94 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Come preparare i peperoni sabbiati
Prima di tutto, lavare i peperoni, aprirli a metà ed eliminare i semini e i filamenti bianchi. Poi, tagliarli a listarelle e lavarli ancora un po’ sotto l’acqua corrente. Tenerli in un colino a colare, intanto, posizionare la base del fornetto sul fornello grande. Aggiungere poi, la piastra in ghisa, lo spargi fiamma, il trespolo e una teglia, chiudere il coperchio e accendere la fiamma. Ora, versare i peperoni in una ciotola e condirli con sale, pepe, due cucchiai d’olio, il prezzemolo tritato, il pangrattato, il formaggio e l’aglio tagliato in pezzetti. Mescolare per bene, lasciarli poi insaporire per qualche minuto.
Intanto, versare un filo d’olio sul fondo di una teglia quadrata di circa 22, oppure una tonda da 30 cm. Sistemare i peperoni con il loro condimento nella teglia, aggiungere ancora un filo d’olio e infornarli nel fornetto quando raggiunge la temperatura di 200°. Cuocerli tenendo la fiamma alta per 30 minuti, trascorso il tempo, verificare la cottura e completarla se necessario ancora per 10 minuti tenendo i fori aperti. I peperoni sabbiati saranno pronti in un tempo totale di 40 minuti. Una volta pronti, non resta che servirli in tavola come contorno.
Dosi variate per porzioni