Ciao a tutti!! Oggi vi propongo i Panzerotti ripieni di Carne e Formaggio, uno street food sfiziosissimo da gustare anche a casa in compagnia :-). Sono una variante dei tradizionali panzerotti pugliesi. Il ripieno di carne e formaggio vi sorprenderà! Fidatevi di me! Ora vi lascio la ricetta dei Panzerotti ripieni di Carne e Formaggio e vi auguro una buona serata. Un abbraccio a tutti e alla prossima ricetta! Fabio. :-*
- Preparazione: 30 Minuti
- Cottura: 20 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 4 persone
- Costo: Economico
Ingredienti
Per l' impasto:
-
250 g Farina 0
-
150 g Farina di grano duro
-
15 g Lievito di birra
-
230 g Acqua
-
1 cucchiaino Zucchero
-
1 cucchiaino Sale
Per il ripieno:
-
200 g Spezzatino di Manzo
-
200 g Macinato di Maiale
-
1/2 cipolla
-
1 carota
-
q.b. Prezzemolo
-
100 – 150 g Concentrato di pomodoro
-
q.b. Vino rosso
-
q.b. Acqua
-
300 g Provola affumicata
-
q.b. sale e pepe
Per friggere:
-
q.b. Olio di semi di arachide
Preparazione
-
Panzerotti ripieni di Carne e Formaggio
In una insalatiera, fate sciogliere il lievito nell’ acqua tiepida e lo zucchero. Aggiungete le farine e impastate fino ad ottenere un composto omogeneo. Infine aggiungete il sale.
-
Continuate ad impastare (potete anche aiutarvi con una planetaria) e mettete a lievitare per un paio di ore.
-
Nel frattempo preparate il sugo del ripieno: mettete la cipolla tritata finemente e la carota in una pentola capiente, con l’olio e fate leggermente consumare.
-
Aggiungete lo spezzatino e il macinato e fate rosolare per bene la carne. Sfumate con il vino rosso e acqua quanto basta.
-
Fate cuocere per almeno un’ora, un’ora e mezzo avendo l’accortezza di aggiungere dell’ acqua.
-
Quando la carne si sarà ammorbidita, aggiungete il concentrato di pomodoro. Fatelo consumare un po’. (Il concentrato occorre solo per dare un po’ di colore). Aggiungete il prezzemolo tritato e aggiustate di sale e pepe. Lasciate riposare.
-
Una volta che il sugo si sarà raffreddato, con una forbice da cucina tagliate finemente lo spezzatino e rimettetelo nel sugo.
-
Riprendete l’impasto dei Panzerotti: stendetelo ad uno spessore di 3 – 4 mm e con un coppapasta di 6 centimetri di diametro, ottienete dei dischi.
-
In ogni disco mettete del ripieno di sugo e carne, dei dadini di Provola affumicata e richiudete a mezza luna avendo l’accortezza di bagnare i bordi di ogni disco, in modo tale da sigillare bene i bordi.
-
Lasciate lievitare i Panzerotti ancora per un’altra mezz’ora.
-
Friggete i Panzerotti in abbondante olio di semi di Arachide ben caldo (la temperatura ideale è di 170 – 180 gradi). Serviteli caldi e filanti e buon appetito!
Altri fritti:
– Grissini di Pizza fritti;
– Panzerotti di Sfoglia fritti con pomodoro e pancetta;
– Paccheri ripieni filanti, fritti con Pomodoro e Pancetta.
VI ASPETTO COME SEMPRE SULLA PAGINA FACEBOOK.