Con le calde giornate estive non c’è nulla di più buono di gustare un gelato! Il gelato biscotto è uno dei miei gelati preferiti, ed inoltre è possibile realizzarli in casa in pochi semplici passi e del gusto che più si gradisce. Questo gelato biscotto fatto in casa è ispirato ai classici gelati biscotto che è possibile acquistare al bar o in supermercato, sono genuini, semplicissimi da realizzare senza gelatiera.
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione1 Ora
- Tempo di riposo8 Ore
- Porzioni10
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per la base
- 1 tazzalatte freddo
- 20biscotti secchi (*io ho utilizzato gli Atena della doria)
- 200 mlpanna liquida
- 130 glatte condensato
- 100 gcioccolato fondente
Per ricoprire
- 200 gcioccolato fondente
- 30 ggranella di nocciole
Preparazione
Foderare un vassoio con carta forno, ci servirà come base su cui poggiare il gelato biscotto fatto in casa.
Prendete metà dei biscotti e passateli molto velocemente nel latte, poi disponeteli sul vassoio foderato uno accanto all’altro.Preparare quindi la farcitura: tritare finemente il cioccolato fondente a coltello e mettetelo da parte.
Montate la panna liquida, poi aggiungere il latte condensato e il cioccolato tritato e mescolare con una spatola.
Trasferite il composto in una sac-à-poche e ricoprite le basi di biscotto disposte sul vassoio.Impregnate velocemente nel latte anche la restante parte dei biscotti e ricoprite le basi per il gelato biscotto fatto in casa facendo in modo che ad ogni biscotto disposto nella parte inferiore ne corrisponda uno su quella superiore.
Riporre in freezer per 5-6 ore.Pubblicità Sciogliere il cioccolato fondente per la copertura a bagno maria e lasciarlo intiepidire.
Separare i gelato biscotto in 10 gelati singoli ed immergere ognuno di essi, per circa la metà di ogni gelato, all’interno del cioccolato fuso, poi aggiungere la granella in superficie e disporre nuovamente sul vassoio foderato con carta forno.
Proseguire con tutti i gelati, poi riporre in freezer per almeno 2 ore prima di servire e gustare.
Provate anche il gelato alle fragole senza gelatiera , il gelato di albicocche senza gelatiera e il gelato al pistacchio senza gelatiera!
Condividi la ricetta!
Entra a far parte della mia gallery su instagram con un piatto preparato con la mia ricetta! Ti basterà taggarmi nelle tue storie o nel tuo post con @nonsolodolci.it