La Zuppa di fave carciofi asparagi e patate è un piatto unico ricco di vitamine e carboidrati! Questa è una ricetta diffusa in tutta Italia ed è perfetta nelle fredde serate invernali con delle ottime fave surgelate ma gustata al meglio in questo periodo primaverile con le fave fresche!
INGREDIENTI (per 2 persone):
- 100 g di fave fresche sgranate
- 4 carciofi freschi
- 100 g di patate
- 200 g di asparagi selvatici
- 1 limone (il succo)
- vino bianco q.b. (io Vinchef)
- 1 cipolla
- 40 g di pancetta
- olio di oliva q.b
- sale q.b.
- 4 fette di pancarré
Pulire i carciofi, eliminando le foglie dure. Dividere in 4 i cuori di carciofi e metterli in un recipiente con abbondante acqua e succo di limone. Bollire le fave in acqua bollente e sbucciarle della membrana esterna. Lavare e tagliare gli asparagi. Tritare la cipolla e soffriggere in un po d’olio, quando sarà dorata unire i carciofi, le fave e gli asparagi (tranne le punte). Salare e lasciar insaporire il tutto per qualche minuto. Sfumare con il vino bianco e poi coprire con dell’acqua bollente (o brodo). E lasciar cuocere, a fiamma moderata, per 20 minuti circa. Nel frattempo, pelare,lavare e tagliare a tocchetti le patate. A metà cottura della zuppa unirle ai carciofi, coprire e cuocere a fiamma moderata. Quasi a fine cottura aggiungere anche le punte degli asparagi. Tagliare la pancetta a cubetti e farla rosolare in un tegame, senza aggiungere l’olio, e tenere da parte. Tagliare le fette di pane a quadrotti e far tostare nello stesso tegame della pancetta. Una volta che la zuppa è ben cotta aggiungere la pancetta e mantecare. Servire con il pane tostato!
Visto il cattivo tempo di ieri ed oggi.. ci starebbe proprio bene!!!! Mai fatta una zuppa mettendo fave, asparagi e carciofi! mi piace molto.. baci e buon lunedì .-)
Impazzisco per le verdure e questa zuppa fa proprio per me!!!!
Buonissima!!!!
Un bacione grande e felice lunedì!!!
con questo tempo le zuppe sono ancora gradite, a parte che questa pure nella stagione calda deve avere il suo perché!!!
un kiss e buona giornata
stupendo questo piattino!!
Da campano sai che non la conoscevo Anna? Bravissima e grazie! Buona settimana :-*
una zuppetta niente male, se poi ci metti quelle listarelle che stanno bene anche sul gelato beh… buonissima.
ciao!! ma questa ricetta è perfetta per la sfida che ho indetto nel mio blog… vieni a vedere e se ti va partecipa!! puoi inviare tutte le ricette che vuoi in cui ci siano gli asparagi… ricette pubblicate dal 1 al 25 maqggio! un bacione carissima! 🙂
Buona la zuppa bella ricca!!!!! Ottima ricetta Anna
Un bacione
Buon Lunedì!!!!!!!!!!!!
CHE BELLA ZUPPA!!!squisita davvero!ideale pe rtenersi in forma!!!bacioni!!
ma che bontà! mai sentita pprima una combinazione così! che bella la cucina regionale che abbiamo!
che bella zuppa ottima per mangiare le verdure!!!
Per me le zuppe so possono gustare in qualunque periodo, e la tua con questi ortaggi è gustosissima, brava!Ciao
Anna originale questa zuppa, fatta con ingredienti freschi di stagione.
Anche io in questo periodo sono un po’ incasinato, ma recupereremo ……..
A presto
una vera bontà cara!ciaooo
Tutta quella verdura è un vero idillio… 🙂
Non ho ancora comprato le fave quest’anno. Devo rimediare subito perchè voglio provare questa zuppa…adoro questo tipo di ricette rustiche con tante verdure
Gli asparagi selvatici sono quelli che apprezzo di più…difficile da trovare ma ottimi.
Un bacione e buona giornata :))
mi piace , è molto originale!
this is brillant! love its colorful moist look!
Ottima questa zuppa Anna! Bella ricca di sapori e con tutte le verdure che piacciono a me!
Complimenti, un bacione
Adoro le zuppe, brava!!
Buongiorno cara! UNA RICETTA DAVVERO GUSTOSA! LA PROVERò DI CERTO! PROPRIO IERI MI HANNO REGALATO LE FAVE!!! 🙂
ma grazie!! ricetta perfetta, appena aggiunta!! un bacione, laura
scusa sono sempre io… sono andata sul tuo commento nel mio blog per inserire la seconda ricetta ma mi hai lasciato lo stesso link di questa… ti spiace mandarmi di nuovoil link della seconda ricetta? così la inserisco grazie mille!! 😀
DAVVERO UN PIATTO UNICO DAVVERO RICCO E SOSTANZIOSO!
Complimenti per la splendida ricetta Anna!! Con questo clima un pò confuso non fa male mangiare tutte queste verdure piene di vitamina per rendersi più forti!
bravissima!!
Colgo l’occasione per invitarti a partecipare al mio contest:
http://www.cucinachetipassa.info/2012/05/arcobaleno-in-cucina-1-contest.html
A me le zuppe piacciono in qualsiasi stagione;-) pero ‘ devo ancora provarle con le fave ! Bacioni
un ottimo piatto! baci
Un bel mix di sapori davvero invitanti!
😀 🙂
Bellissima la tua zuppa…..invitante e saporita!!!