Se vi ritrovate all’improvviso senza uova, e avete voglia di qualcosa di dolce, preparate questo soffice pane al cioccolato. Perfetto per la colazione o anche per una golosa merenda!
- 300 gr. di farina 00 (io Molino Rosignoli )
- 200 gr. di farina Manitoba ( io Molino Rosignoli)
- 40 gr. di cacao amaro
- 30 gr. di zucchero
- 50 gr di gocce di cioccolato
- 1 bustina li lievito secco
- 1 cucchiaio di olio di semi
- 1 pizzico di sale
- 300 ml di latte
PROCEDIMENTO:
Unire la farina, il lievito e il cacao, mescolare e setacciare. Aggiungere un pizzico di sale, lo zucchero, l’olio, il latte, impastare a mano per 10 minuti. Formare un panetto, avvolgerlo nella pellicola e lasciarlo riposare per un’ora (deve raddoppiare di volume). Allargare l’impasto su una spianatoia e aggiungere le gocce di cioccolato, impastare e dare la forma del pane. Metterlo in una teglia per plumcake rivestita da carta da forno, e lasciar lievitare per un’altra ora. Infornare a 200° per 40 minuti, abbassando pian piano la temperatura. Prima di tagliarlo e servirlo è consigliabile farlo raffreddare altrimenti tende a sbriciolarsi.
Con questa ricetta partecipo al contestQuesta ricetta partecipa al contest di : In punta di Coltello, Dolci & delizie di Giusy, Il Mio saper fare
E al contest http://crocedelizia.wordpress.com/2012/01/19/non-rompete-le-uova-il-mio-primo-contest/:
Ottima questa ricettina!La proverò di sicuro…adoro i dolci per la colazione! A presto!
Proprio una bella ricetta..Lo immagino con me a colazione con una ricca spalmata di marmellata!!!!! Proprio buono!!!!! Un bacione
Sembra irresistibile questo pane, ne vorrei una bella fettona!
Mi vuoi tentare vero??? Dilloooooo!! Che goloso che è, mi metterei subito subito a farlo, tu sei stata bravissima!! Un bacione Anna ^^
Proprio stasera che una gran voglia di cioccolato….. mangerei volentieri una fetta di questo pane. Che bontà!
Ciao
buonissimooo hihihihi che brava!!una fettina per me!!!!ciao cara notte
Io ci aggiungo anche qualche banana schiacciata…. pefetto!!
Ciao cara, grazie delle tue visite. Mi unisco volentieri ai tuoi sostenitori.
p,s, Golosissima la tua torta. Complimenti!
questa ricetta è davvero deliziosa!!!! una meraviglia!! bravissimaaaaa. un abbraccio!!
Sarebbe perfetto adesso per la colazione con un bello strato di marmellata d’arance sopra 🙂 Baci, buon week end
Che bella ricetta! Per la mia colazione sarebbe ideale perchè adoro la cioccolata!!! p.s.:per i formaggi anch’io sono una formaggio-dipendente ahahahaha ;-))) un bacio!
Buono!!!!
Da provare!!! Adoro il cioccolato!!!!!
Un bacione!!!!
Buonissimo!!!!! chissà con la marmellata come deve essere buono! bacioni e buon w.e. .-D
Buonissimo!!! buon week end cara!!
Sei un vulcano di idee..bravissima
che bel pane al cioccolato! 🙂 bravissima Anna! 🙂 un bacio, buona giornata! 🙂
Perfetto per la colazione, brava Anna!!!!
Devo proprio provarlo! Al cioccolato non c’avevo mica pensato:-))) Un abbraccio e buonissima serata
se passi da me ti ho lasciato un regalino!! 🙂
QUESTO PANE LO MANGEREI SEMPRE COMPLIMENTI BELLISSIMA RICETTA POI SENZA UOVE CHE DIRE SENZA PAROLE CIAO 🙂
Ma che idea sfiziosa! non avevo mai pensato a fare un pane dolce
Ma che forza questo pane! E poi i dolci senza uova mi piacciono moltissimo! Devo provarla assolutamente! 🙂 ciao cara buon fine settimana :-*
deve essere favoloso a colazione…magari con della marmellata alle arance!
interessantissima questa prepraione sarei molto curiosa di assaggiarlo!
Ciao carissima buon w.e. un bacione
ma che bel pane!!!direi ottimo per colazione e non!!!!…ciao buona notte….
Ciao Anna!!!!!eccomi da te per ringraziarti della tua unione al mio blog e…per farti i complimenti!!!!!è un blog pieno di ricette stupende!!!!Sono felice di averti conosciuta!A presto!
Complimentissimi! Una favolosa idea! Lo mangerei volentieri domani mattina a colazione!! 😉 buonanotte e buon w.e., ciao Cristina
il pane al cioccolato la merendina kinder per non parlare dei ravioli fatti in casa ..ci vorresti alle mie piccole.. pur sapendo fare i ravioli di tempo ne ho ben poco.. e loro non li hanno mai assaggiati fatti in casa che mamma sciagurata ..buon fine settimana simmy
Ma che buono!Ottimo per una sana merenda!Ciao
che squisitezza, complimenti! ne mangerei una fetta subitissimo! bacioni 🙂
anche questa è una golosissima idea! mi piace!
Grazie per essere passata al mio orto… questo pane è favoloso, mi conservo la ricetta!
Ti seguo anch’io, a presto
[…] Pane al cioccolato – Le mezze stagioni […]
mhhh che buono…fa venire l’acquolina!!