E niente, uno dei dolci preferiti dalla mia mamma è la panna cotta… e dopo averle preparato la Panna cotta ai mirtilli con salsa di amarene quella al Vin Santo con Cantucci sbriciolati e la Panna cotta alla vaniglia con lamponi e pistacchi ho voluto prenderla per la gola con una golosissima panna cotta cioccolato e amarena… non vi dico che bontà! Un dessert fresco perfetto con questo caldo, si prepara in meno di 15 minuti e conquista tutti per la sua bontà! Vediamo insieme gli ingredienti:

- Preparazione: circa 15-20 Minuti
- Cottura: Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 4-5 persone
- Costo: Economico
Ingredienti
Per 4-5 persone
-
400 g Panna fresca liquida
-
100 g Latte intero
-
150 g Cioccolato fondente
-
100 g Zucchero
-
6 g Colla di pesce
-
q.b. Amarene con sciroppo
Preparazione
-
Per prima cosa prendete una ciotola, versate all’interno un po’ di acqua fredda e mettete in ammollo i fogli di gelatina per 10 minuti (non di più). Ora prendete il cioccolato fondente e tagliatelo a scaglie sottili con un coltello affilato.
-
Prendete un pentolino, versate la panna fresca e il latte intero. Accendete il fuoco, fiamma medio-bassa, non appena saranno caldi incorporate tutto lo zucchero e il cioccolato fondente tritato, mescolate con un mestolo per farlo sciogliere e spegnete il gas.
-
Continuate a mescolare e quando il composto sarà ormai ben amalgamato e lo zucchero e il cioccolato ormai fusi aggiungete i fogli di gelatina dopo averli ben strizzati dall’acqua in eccesso. Mescolate con un mestolo per farla completamente sciogliere.
-
Prendete i vostri stampini monoporzione (o barattoli o bicchieri o coppe) e versate all’interno il composto ottenuto filtrandolo con un setaccio per eliminare eventuali residui di colla di pesce o cioccolato non completamente fuso.
-
Riponete gli stampi in frigo e fate riposare per almeno 8-10 ore, meglio se tutta la notte. Al momento di servire prendete gli stampi, immergeteli per qualche istante in acqua ben calda e poi rovesciateli su un piatto da portata o su piattini singoli. Se avete scelto bicchieri coppe o barattoli non è necessario sformare la pannacotta.
-
Decorate la panna cotta con qualche amarena e con un cucchiaino di sciroppo di amarena. Potete aggiungere anche qualche scaglia di cioccolato fondente per renderla ancora più golosa. Et voilà, la vostra irresistibile Panna cotta cioccolato e amarena è pronta, un dessert semplice e così buono che finisce in un attimo! Alla prossima ricetta!
Ricetta e Foto Gabry © – tutti i diritti riservati
-
Dosi panna cotta cioccolato e amarena per circa 8-10 persone:
-
800 g Panna Fresca Liquida
-
200 g Latte Intero
-
200 g Zucchero
- 250 g Cioccolato Fondente
-
12 g Colla Di Pesce
-
Amarene con sciroppo q.b.
-