Sponsorizzato da Benvenuto frutta secca

Video ricetta del giorno
- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione1 Ora
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni25 cuori
- Metodo di cotturaFrittura
- CucinaItaliana
Ingredienti:
- 500 gfarina 00
- 50 gburro
- 3uova
- 1tuorlo
- 70 gzucchero
- 6 glievito in polvere per dolci
- 1 pizzicosale
- 30 mlliquore Strega (Grappa/vino bianco )
- 1vaniglia (Bacello)
- q.b.crema di pistacchi (O nutella/crema di mandorle ecc)
- q.b.zucchero a velo
- 1olio di semi di girasole (Bottiglia)
Preparazione:
In una planetaria(se non avete la planetaria usate le fruste o a mano) setacciamo la farina ed il lievito, ci uniamo le uova precedentemente sbattute, lo zucchero, il liquore strega ed il pizzico di sale e con la foglia andiamo ad amalgamare gli ingredienti. Quando vedete che inizia a prendere forma, metteremo il gancio. Ancora impastando ci uniamo il burro a pezzetti e la vaniglia. Facciamo lavorare per 15 minuti. Una volta pronto lo facciamo riposare per 30 minuti in frigo. Io per stendere la pasta ho usato la macchinetta. Dividendo l’impasto a 4 pezzi e con la macchinetta con realizzato la sfoglia passandola due volte su 1, una volta su 3 e per finire una volta su 4. Se non avete la macchinetta, fatelo col mattarello,ricordate solo di stenderla bene e non dovrà essere doppia ma bella sottile.
una volta stesa la pasta, andiamo a formare con lo stampino i cuoricini.
li riempiamo solo al centro, io ho utilizzato varie creme, al pistacchio,alla mandorla e quella alla nocciola.
Prendiamo un altro cuore e lo mettiamo sopra, e con una forchetta andiamo a sigillare bene il nostro cuore, pigiando bene i bordi.
in una padella mettiamo l’olio di semi, lo facciamo riscaldare ed andiamo a friggere i cuori che dovranno risultare dorati. Spolverizzare con zucchero a velo.
Consigli:
potete riempirle come più vi piacciono, con la nutella, la marmellata ecc.. queste creme che ho utilizzato io sono dell’azienda Benvenuto Frutta Secca