Pubblicità

Sogliole all’acqua pazza della mamma

La cottura all’acqua pazza si presta per quasi tutti i tipi di pesce, dona un sapore davvero gustoso, ed in più la ricetta è davvero semplice, richiede pochi ingredienti e può esser eseguita sia con l’aiuto del forno o di una semplice padella antiaderente bella grande. Oggi vi lascio la ricetta delle Sogliole all’acqua pazza.

Sogliole all'acqua pazza

Sogliole all’acqua pazza della mamma

L’aggiunta nel titolo della mamma è perché in questo piatto c’è la sua variante, lei nella sua cucina amava sperimentare abbinamenti differenti dagli schemi, pertanto non vi è l’utilizzo del prezzemolo ma bensì della rucola. Adoravo questa pietanza perché poi lei l’arricchiva con tanti odori che con il pesce stanno molto bene. In più la preparazione avviene in forno il che secondo me lascia molto più sapore al piatto che nella padella.

Ingredienti per tre sogliole:

  • 3 sogliole belle grandi
  • 200 gr di pomodorini
  • 70 gr di rucola
  • 2 spicchi d’aglio
  • sale
  • pepe
  • peperoncino
  • maggiorana
  • origano
  • olio extra vergine d’oliva
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • 1 abbondante di acqua

Preparazione:

Come prima cosa andiamo a riscaldare il forno a 200° in modalità statico. Prendiamo poi una teglia bella capiente e versiamo dell’olio extra vergine d’oliva nel fondo, sistemiamo le tre sogliole, vi tagliamo direttamente sopra i pomodori, così che se eventualmente vi scappa qualche semino resti nella pirofila, e li disponiamo per bene, aggiungiamo i due spicchi d’aglio interi e senza la pelle, versiamo il bicchiere di vino bianco ed il bicchiere abbondante d’acqua, spolveriamo con il sale, il pepe, la maggiora, l’origano ed il peperoncino. Aggiungiamo la rucola, lei la lasciata intera, ma se volete potete anche tritarla, ed inforniamo per circa 20 – 25 minuti. Vi assicuro che il profumo già durante la cottura vi stupirà, ed il sapore poi quando l’assaggerete vi lascerà senza parole.

Buon appetito!!!

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *