Torta al cioccolato ripiena al mascarpone

Torta al cioccolato ripiena al mascarpone una soffice torta al cioccolato farcita in cottura con crema al mascarpone. Molto semplice da preparare, ma di una golosità unica, provare per credere.

Torta al cioccolato ripiena al mascarpone
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di cottura1 Ora
  • Porzioni6/8 persone
  • Metodo di cotturaForno elettrico
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

250 g farina 00
50 g cacao amaro in polvere
200 g zucchero
3 uova
100 ml latte
80 ml olio di semi di girasole
1 bustina lievito chimico in polvere

Per la crema al mascarpone

250 g mascarpone
100 g zucchero
2 tuorli

Strumenti

1 Planetaria

Preparazione della Torta al cioccolato ripiena al mascarpone

Mettere nella ciotola della planetaria le uova con lo zucchero e utilizzare la frusta per montare.

Avviare alla massima velocità fino a quando le uova non saranno belle gonfie e spumose.

Nel frattempo mescolare la farina con il cacao amaro in polvere, il lievito per dolci.

Versare nella ciotola della planetaria in modo alternato il latte, le polveri, l’olio di semi di girasole e continuare a montare per un paio di minuti.

Mettere metà dell’impasto in una tortiera, preferibilmente con il cerchio apribile da 24 cm. con il fondo ricoperto da carta forno.

Sistemare in forno ventilato preriscaldato a 170° per circa 20 minuti.

In una ciotola montare con le fruste elettriche i tuorli con lo zucchero.

Farli diventare gonfi e spumosi poi unire il mascarpone e continuare a montare fino ad ottenere una crema semi densa.

Togliere la torta dal forno e versarvi sopra la crema al mascarpone, avendo cura che non raggiunga il bordo della tortiera.

Coprire con il rimanente composto al cioccolato.

Riporre nuovamente in forno sempre a 170° per altri 45 minuti circa.

Farla raffreddare e poi è pronta per essere sfornata e gustata.

Torta al cioccolato ripiena al mascarpone

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da lemieloverie

Non sono uno chef, né tanto meno chissà quale cuoca, ma mi è sempre piaciuto cucinare e la mia passione è diventata anche un lavoro, ho gestito per 10 anni il Chiosco le coccinelle a Ravenna. Raccolgo in questo blog le miei ricette, quelle recuperate di famiglia e tutte quelle che nel tempo ho provato e che mi sono particolarmente piaciute.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.