Frittelle di riso Queste frittelle dolci di riso le faceva la mia nonna assieme ad altre frittelle di ogni tipo sia dolci che salate.
Frittelle che si facevano sia a carnevale che in altri periodi dell’anno, quando si ha bisogno di cibo di conforto.
Queste frittelle venivano anche fatte per riciclare eventuali porzioni di riso avanzate.

- DifficoltàMolto facile
- CostoBasso
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni6/8 persone
- Metodo di cotturaFrittura
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 300 gAcqua
- 600 gLatte
- 200 gRiso
- 100 gZucchero
- 100 gFarina
- 50 gBurro
- 1 bustinaLievito in polvere per dolci
- 2Uova
- 1Scorza di limone (grattugiata)
- 1 pizzicoSale
- Olio di semi di girasole (Per friggere)
- Zucchero a velo (Per decorare)
Preparazione delle Frittelle di riso
Portare ad ebollizione il latte con l’acqua e il burro, aggiungere il riso, lo zucchero zucchero e fare bollire a fiamma bassa per 40 minuti circa, fino al completo assorbimento del latte, quindi lasciare intiepidire.
Aggiungere la farina e mescolarvi il lievito.
Unire poi la scorza di limone e le uova e gli albumi montati a neve..Lavorare gli ingredienti con un cucchiaio di legno, fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Formare delle frittelle con l’aiuto di due cucchiaini e friggerle in abbondante olio bollente.
Girare le frittelle, in modo che diventino gonfie e dorate su tutta la superficie, quindi toglierle dall’olio, disporle su carta assorbente e passarle ancora calde nello zucchero al velo.
Farle intiepidire e gustarle.