Oggi preparo questa cheesecake vaniglia-cioccolato che si crede una torta di compleanno.
L’idea era quella di preparare un dolce per il compleanno della mia piccola donna che ama la vaniglia e il cioccolato.
Ho pensato a una classica cheesecake cotta in forno all’italiana, perchè conterrà mascarpone e poco formaggio spalmabile. La vestirò poi a festa e sarà la soluzione perfetta!

Video ricetta del giorno
- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura50 Minuti
- Porzioniteglia diametro 18 cm
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per la base
- 150 gBiscotti secchi al cioccolato
- 75 gBurro
- 1 cucchiaioMiele
Per la crema cheesecake
- 150 gFormaggio fresco spalmabile
- 250 gMascarpone
- 120 mlPanna fresca liquida
- 95 gZucchero
- 1 cucchiaioFarina 00
- 2Uova
- 1Tuorli
- 0.5 baccheVaniglia
Per la ganache e decorazione
- 50 gCioccolato fondente
- 50 mlPanna fresca liquida
- q.b.Cioccolato fondente
- q.b.Panna fresca liquida
Preparazione
Cheesecake vaniglia e cioccolato decorata
Preparare la base mescolando i biscotti tritati fini fini con il burro sciolto ed il miele. Creare una poltiglia e schiacciarla bene alla base di una tortiera foderata con carta da forno.
Lasciarla raffreddare in frigorifero per almeno 20 minuti.
Per la crema
Mescolare i formaggi con lo zucchero e la vaniglia. Aggiungere la farina e poco alla volta uova e tuorlo.
Mescolare bene e unire la panna precedentemente montata.
Versare il composto nel guscio di biscotti livellando bene.
Foderare bene il fondo della tortiera con dell’alluminio e appoggiarla in una teglia con acqua. La cottura sarà quindi a bagnomaria in forno caldo a 160° in modalità statica . Ci vorranno circa 50 minuti e poi lasciarla raffreddare nel forno socchiuso. Conservarla poi in frigorifero fino al momento della decorazione.
Per la ganache
Tritare bene del cioccolato fondente e schioglierlo a bagnomaria. Scaldare la panna e versarla poco alla volta sul cioccolato creando l’emulsione. Raffreddarla leggermente e poi versarla sulla superficie della cheesecake.
Per la decorazione
Sciogliere a bagnomaria altro cioccolato creare dei riccioli e con altro formare una cinta spalmandola su una striscia di acetato . Adagiare ai lati della torta fredda la striscia di cioccolato che aderirà subito.
Montare poi poca panna zuccherandola leggermente e decorare con piccoli ciuffi su tutto il perimetro del dolce.
Completare con i riccioli di cioccolato al centro ed ecco pronta la Cheesecake vaniglia e cioccolato decorata.
Altre cheesecake che vi possono interessare sono la Cheesecake al caffè e nocciole oppure la mia Cheesecake al cioccolato bicolor.