Quante belle idee, allegre e colorate, con la buccia della frutta caramellata, preparata con la buccia degli agrumi fatte seccare o caramellate. Idee sia da gustare, che da ammirare o per decorare.
Dalla buccia corposa dei cedri e pompelmi, mandarini, limoni, arance, possiamo preparare dei pendenti da appendere all’albero di natale. Dalla buccia più sottile delle arance, fatte seccare, si ritagliano con delle formine, cuori e stelline da appendere a cascata.
La buccia caramellata tagliata a stelline, può decorare il panettone glassato.
Le bucce a listarelle possono essere un’idea per comporre una specie di nido per riporci su una scintillante candelina; tagliate a cubetti e quella in esubero dai vari tagli potete infilarla in sacchetti di carta trasparente ripiegato a forma di alberello per preparare un pensierino goloso e caramelloso. A voi l’ardua decisione… intanto andiamo a vedere cosa ci serve.
Ingredienti ed occorrente per la frutta caramellata
- Arance, limoni, pompelmi
- Zucchero g 250
- Acqua ml 250
- formine per biscotti
- nastrino di raso rosso
Preparazione della frutta caramellata
La preparazione della frutta caramellata è abbastanza semplice. Ricavate la scorza degli agrumi, mettetele in un pentolino coprendole con acqua fredda, portate a bollore, quindi scolate. Ripetete l’operazione per quattro volte (nel caso del pompelmo almeno 6 volte) e cuocete fino a quando le scorze saranno traslucide.
Ponete in un pentolino 250 g di zucchero e 250 ml di acqua e portate a bollore, unite le scorze e cuocete fino a quando lo sciroppo non diventa bello denso. scolate e fatele asciugare per 24 ore.
Ricavatene stelle cuori o quello che più gradite aiutandovi con le formine dei biscotti o con un coltello facendo sbizzarrire la vostra fantasia, ricordandovi di praticare un foro nel caso vogliate appenderle per farci passare il nastrino di raso.
Ecco pronta la Frutta caramellata.