Pubblicità

Arancini di pane

Un’idea sfiziosa ma soprattutto utile quando in casa ho  pane duro e piuttosto che buttarlo lo utilizzo per fare polpette, polpettoni, e stavolta invece ho preparato dei buonissimi Arancini di pane. E devo dire che hanno avuto un successone!

20150108_204337

Ingredienti

600 g di pane raffermo

latte ( per ammollare il pane)

3 uova

100 g di parmigiano

50 g di pecorino

150 g di scamorza a cubetti

 200 g di prosciutto cotto

2 cucchiai di panna liquida

noce moscata

sale e pepe

pan grattato

 olio per friggere

Preparazione

Per prepararei nostri arancini di pane, dobbiamo per prima cosa ammollare il pane con il latte, poi procediamo nel dividere il prosciutto in 2 parti uguali, una la tagliamo a pezzetti piccoli e mettiamo da parte, l’altra la tritiamo finemente e mettiamo in una ciotolina da parte.

Inseriamo in una ciotola capiente il pane strizzato, le uova, il parmigiano ed il pecorino, il prosciutto cotto tritato, un pizzico di noce moscata, la panna liquida ed infine il sale ed il pepe. Impastiamo bene per amalgamare tutti gli ingredienti poi seguitiamo nel formare gli arancini ricordandoci di inserire un pezzetto di scamorza ed uno di prosciutto ciascuno.

Infine passiamo gli arancini di pane  nel pan grattato e friggiamo in olio bollente.

Servite ancora ben caldi.

Ah dimenticavo….   Buon Appetito

Pubblicità

Pubblicato da lefragrantidelizie

Benvenuto/a nella mia cucina, dove ogni profumo ha una storia da raccontare. Mi chiamo Silvana, creatrice di “Le Fragranti Delizie”, un blog nato dalla mia passione per la cucina semplice, autentica e fatta con amore. Amo riscoprire i sapori di una volta, raccontare storie attraverso le ricette e portare in tavola piatti genuini, spesso ispirati alla tradizione ma con un tocco personale. Qui troverai ricette casalinghe, veloci ma mai banali, perfette per chi ama cucinare con il cuore, anche quando il tempo è poco. Dolci da credenza, piatti della domenica, idee per tutti i giorni… ogni ricetta è pensata per ispirarti e farti sentire a casa.