Pubblicità

INVOLTINI DI CARNE IN FOGLIE DI VITE

Involtini di carne in foglie di vite

La ricetta degli involtini di carne in foglie di vite è ideale per le persone che non mangiano la verza per vari motivi. Anche se gli involtini in foglie di verza sono estremamente gustosi, mi piacciono molto di più quelli in foglie di vite.
Mia madre ha sempre fatto entrambi i tipi di involtini, ma, tra i due questi erano i miei preferiti.

E poi involtini di carne in foglie di vite si fanno molto spesso in estate perché sono molto più freschi e perché si possono mangiare anche freddi.

Questa ricetta degli involtini di carne in foglie di vite è stata presa in prestito dai turchi che li preparano in un modo un po ‘diverso. La loro versione viene preparata con la carne di manzo, menta, prezzemolo ed altri condimenti. Poi, arrivata nel mio paese, il manzo venne sostituito in parte con della carne di suino.Per questa ricetta io ho usato carne macinata mista, magra e di buona qualità. A volte mischio carne bovina con tacchino o pollo più grasso.

Possiamo anche farli nella versione vegetariana , con riso e tante di verdure.
I turchi hanno anche una versione dolce con riso e uvetta e sono molto gustosi.

È possibile far cuocere gli involtini di carne in foglie di vite sia in forno che sul fornello, controllando di tanto in tanto l’acqua nella casseruola.
Vediamo adesso come si devono preparare gli involtini di carne in foglie di vite

 Involtini di carne in foglie di vite
  • DifficoltàMedia
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di riposo10 Minuti
  • Tempo di cottura3 Ore 15 Minuti
  • Porzioni40 pezzi
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaRumena
Pubblicità

Ingredienti

  • 150 griso Arborio
  • 3 cucchiaiconcentrato di pomodoro
  • 1 kgcarne macinata
  • 1cipolla dorata (grande)
  • 1uovo
  • 5 cucchiaiolio di semi
  • q.b.foglie di vite
  • q.b.timo (fresco)
  • q.b.paprika dolce
  • q.b.sale
  • q.b.pepe
  • q.b.aneto
  • 200 gpassata di pomodoro
  • 1 tazza da tèvino bianco secco
Pubblicità

Preparazione involtini di carne in foglie di vite

  1. Per preparare gli involtini di carne in foglie di vite iniziamo proprio dalle foglie. Mettiamo in una pentola un litro d’acqua con mezzo cucchiaino di sale e la mettiamo sul fuoco. Nel frattempo laviamo le foglie e le priviamo del loro stelo.

    Quando l’acqua avrà raggiunto il punto di bollore, immergiamo le foglie e le lasciamo fino a quando essa inizierà di nuovo a bollire per poi toglierle subito e sciacquarle con acqua fredda. Le lasciamo scolare e ci occupiamo del ripieno.

  2. Puliamo la cipolla, la laviamo e la tritiamo finemente e poi la facciamo soffriggere per 5 minuti in poco olio. Dopodiché uniamo anche il riso che faremo tostare per 2-3 minuti.

    Aggiungiamo 100 ml di acqua calda e lasciamo cuocere per un po’, finché il liquido no si evaporerà e il riso si sarà gonfiato parzialmente.

    Poi spegniamo il fuoco e lasciamo raffreddare.

  3. Mentre il nostro composto si raffredda, prepariamo gli altri ingredienti. Mettiamo in una ciotola la carne macinata, l’uovo, il timo e l’aneto tritati finemente, sale, pepe, concentrato di pomodoro ed il composto con il riso ormai freddo. Amalgamiamo bene il tutto.

    Adesso possiamo iniziare a preparare i nostri involtini.

    Mettiamo un cucchiaio di ripieno su una foglia di vite lessa, avvolgiamo i lembi in modo da creare un involtino ben chiuso da tutti lati. Continuiamo  così fino ad esaurire tutto l’impasto.

  4. Pubblicità
  5. Per non far attaccare gli involtini sul fondo, mettiamo alcune foglie di vite nella pentola dove andremo a cuocerli , quindi aggiungiamo qualche bastoncino di aneto o timo.

    Posizioniamo gli involtini di carne con foglie di vite in un cerchio, assicurandoci che la parte in cui si trova l’estremità della foglia sia sotto. In questo modo non si apriranno quando li faremo cuocere.

    Una volta finito, versiamo la passata di pomodoro ed anche un po’ d’acqua in modo tale da far coprire gli involtini.

    Finiamo con un altro strato di foglie di vite aperte e poi posizioniamo sopra un piattino girato. In questo modo gli involtini cuoceranno uniformemente.

  6. La cottura ideale degli involtini di carne in foglie di vite è quella al forno che faremo preriscaldare alla temperatura massima. Inforniamo i nostri involtini e li lasciamo raggiungere il punto di bollore. Dopodiché abbassiamo la temperatura del forno a 170° e li lasciamo cuocere per circa 3 ore.

    Trascorse le 3 ore, aggiungiamo il vino bianco e li lasciamo ancora nel forno per 15 minuti dopodiché spegniamo il fuoco.

    Se non volete cuocerli al forno, potete anche farli sul fornello a fiamma alta finché avranno raggiunto il punto di bollore, poi abbassandola al minimo e facendoli cuocere per 2-3 ore…

I consigli di Aly

Aggiungete 2-3 cucchiai di acqua fredda quando preparate il ripieno ed amalgamate energicamente per 5 minuti. Gli involtini saranno molto più morbidi e soffici.

Potete usare qualsiasi tipo di carne, quella che più preferite.

Servite gli involtini di carne in foglie di vite accompagnati da un po’ di panna da cucina, la polenta (oppure pane) e un bel peperoncino piccante…

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Verified by MonsterInsights