I PEPERONI alla PIASTRA con SALSA VERDE sono un ottimo contorno di stagione che può essere preparato con largo anticipo. Il riposo in frigorifero con la salsa verde infatti, conferisce loro un sapore straordinario e secondo me, il giorno dopo sono ancora più buoni. Se poi volete osare, gustateli su fette di pane tostato spalmato con formaggio fresco: sarà il trionfo dei sapori! Volete sapere come si preparano i miei PEPERONI alla PIASTRA con SALSA VERDE? Seguitemi in cucina.
Amate le verdure grigliate? Cliccate sui link seguenti e guardate le altre mie ricette.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioniper 2 persone
- Metodo di cotturaGriglia
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate e Autunno
Ingredienti per i PEPERONI alla PIASTRA con SALSA VERDE
Per la salsa verde
- Energia 145,92 (Kcal)
- Carboidrati 5,67 (g) di cui Zuccheri 4,52 (g)
- Proteine 3,16 (g)
- Grassi 12,61 (g) di cui saturi 1,81 (g)di cui insaturi 0,44 (g)
- Fibre 2,40 (g)
- Sodio 350,23 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Preparazione dei PEPERONI alla PIASTRA con SALSA VERDE
Lavate i peperoni, asciugateli e puliteli eliminando il picciolo, i semi e i filamenti interni.
Tagliate i peperoni a strisce larghe circa 3 cm e SENZA SBUCCIARLI, grigliateli sulla piastra ben calda per 15 minuti, girandoli spesso.
15 minuti di cottura sono sufficienti per ottenere dei peperoni cotti ma croccanti.
Se li preferite più morbidi, fateli cuocere 5 minuti in più facendo attenzione a non bruciarli.
Ottenuta la consistenza desiderata, mettete i peperoni a raffreddare completamente.
Nel frattempo preparate la salsa verde.
Staccate le foglie di prezzemolo dai gambi, eliminate quelle gialle, lavatele e tamponatele con carta assorbente.
Mettete le foglie di prezzemolo nel boccale del mixer o tritatutto, aggiungete gli spicchi di aglio sbucciati, i capperi scolati e i filetti di acciuga.
Unite l’olio extravergine di oliva e frullate alla massima velocità per circa 15 secondi, o comunque fino a che non otterrete una salsa omogenea.
Mettete i peperoni ormai freddi in un piatto fondo e versate la salsa verde. Mescolate bene, coprite il piatto con pellicola per alimenti e fate riposare in frigorifero per almeno 2 ore.
(2 ore è il tempo minimo raccomandato per fare insaporire bene i peperoni, ma se resistete alla tentazione di mangiarli e li fate riposare per una notte intera, sentirete che bontà!)

Servite i vostri PEPERONI alla PIASTRA con SALSA VERDE come contorno a pesce o carne oppure su delle bruschette di pane. Buon appetito!
Il consiglio de la Tati pasticciona
Io non ho aggiunto sale in quanto la salsa è già abbastanza saporita, ma voi regolatevi in base ai vostri gusti.
*** Se vi piacciono le mie ricette, seguitemi anche sulla mia pagina facebook “la Tati pasticciona” Grazie! ***
Come sempre, se realizzate questa o qualsiasi altra mia ricetta, vi invito a farmi avere la foto: la inserirò con grande piacere nell’album FATTI DA VOI.
Mi trovate anche su PINTEREST e INSTAGRAM.
Per tornare alla HOME, cliccate QUI.