Vi capita mai di andare nell’orto e l’orto vi regala queste meraviglie? Questo piatto è un contorno delizioso e molto semplice da realizzare, ma volendo si può servire anche in un antipasto. Pochi ingredienti, freschi e genuini con una profumazione unica. La miscelazione tra il pangrattato e le erbe rendono questo piatto molto saporito. Io ho scelto zucchine, peperoni e melanzane, ma se preferite patate, cipolle e pomodori sono squisite lo stesso. E allora dai mettiamo le mani in pasta e vediamola insieme!

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 2peperoni (1 rosso e 1 giallo )
- 3zucchine (medie)
- 1melanzana
- q.b.erba cipollina
- q.b.timo
- q.b.maggiorana
- 80 gpangrattato
- q.b.sale
- 3 cucchiaiolio extravergine d’oliva (+ quello per ungere la teglia)
Preparazione
Per preparare questo piatto di verdure gratinate iniziamo con il lavare bene quest’ultime.
Una volta tolto i semini dai peperoni, privato dell’estremità la melanzana e le zucchine, tagliamo a fettine le verdure. Potete farlo a coltello o con la mandolina.
Prepariamo ora la gratinatura.
In un piatto fondo mettiamo il pangrattato, l’erba cipollina, il timo, la maggiorana, il sale e l’olio evo. Giriamo per bene il tutto e iniziamo a gratinare le verdure.
Pubblicità Un giro d’olio evo anche sulla teglia.
Una volta sistemate le verdure inforniamo a 190° per 15 minuti, dopo mettiamo sul grill per altri 5 minuti.
Trascorso il tempo impiattiamo e serviamo. Ma vi assicuro che anche da fredde sono ottime.