Minestra di ceci e tagliatelle, secondo la ricetta della mia amica, molto buona, facile da fare, ottima nelle giornate fredde, nutriente: una minestra perfetta, che piace sempre.
MINESTRA DI CECI
E TAGLIATELLE SPEZZATE
Ingredienti per 4-5 persone:
150 g di ceci secchi
2 l di acqua
1 patata di media grandezza
1 bicchiere di passata di pomodoro oppure 4-5 pomodori perini
2 cucchiai di soffritto surgelato oppure una piccola carota, un pezzetto di cipolla, un po’ di sedano
10 aghetti di rosmarino
aglio /se lo usate)
olio evo
sale
150 g di tagliatelle, io ho usato quelle secche
Mettete in ammollo i ceci per circa 12 ore, cambiate l’acqua un paio di volte.
Scolate i ceci, sciacquateli.
Riunite nella pentola a pressione i ceci, la patata, l’acqua e fate cuocere per 30 minuti da quando inizia a fischiare. La cottura tradizionale richiede circa 2 ore.
Riscaldate alcuni cucchiai di olio e rosolateci l’aglio (se lo usate) insieme alle verdure tritate e al rosmarino, aggiungete poi la passata di pomodoro oppure i pomodori pelati e tagliati a pezzetti, fate cuocere per circa 15 minuti.
Una volta che i ceci saranno cotti toglietene un terzo usando una schiumarola e teneteli da parte.
Versate il condimento nella minestra, magari dopo aver tolto l’aglio, infine frullate tutto con il minipimer oppure usate il passaverdura con il disco a fori piccoli.
Regolate di sale e aggiungete i ceci tenuti da parte.
Riscaldate la minestra, aggiungete le tagliatelle o altra pasta che vi pice, portate a cottura.
Una volta cotta lasciate riposare la minestra per 5 minuti prima di servirla. Se lo gradite aggiungete un giro d’olio.
Ceci, altre ricette
Le minestre della domenica sera
Ciao.
Se ti fa piacere puoi seguirmi su Facebook