Ciambella al caffè con gocce di cioccolato, senza burro né latte, sostituiti da un olio dal gusto leggero, quindi un dolce adatto anche a chi è intollerante al lattosio.
Se amate il caffè provate questa insolita e deliziosa ciambella che le gocce di cioccolato rendono ancora più buona e che farà della vostra colazione o pausa caffè un momento piacevole.
La ricetta e molto semplice e veloce da preparare.
Ciambella al caffè con gocce di cioccolato,
senza burro
Ingredienti per uno stampo di 22-24 cm:
220 g di farina 0
3 uova
120 g di olio dal gusto delicato
150 g di zucchero
60 g di acqua
60 ml di caffè ristretto
80 g di gocce di cioccolato fondente
1 cucchiaino da caffè di lievito per dolci
1 pizzico di sale
zucchero a velo per decorare la ciambella
Preparate tutti gli ingredienti che vi serviranno per la ciambella al caffè con gocce di cioccolato.
Imburrate e infarinate uno stampo da ciambella: uno stampo con questa forma è molto difficile da foderare con carta da forno, oppure usate uno stampo in silicone.
Setacciate insieme la farina, il lievito e il sale.
Preparate un caffè ristretto e lasciatelo raffreddare.
Preriscaldate il forno a 180-200°C.
Frullate le uova intere con lo zucchero per cinque minuti: devono diventare bianche e spumose.
Aggiungete, sempre frullando, l’olio a filo, poi il caffè, infine l’acqua: ci vuole un minuto circa per ottenere un impasto ben amalgamato.
Incorporate prima la farina frullando finché otterrete un impasto liscio e senza grumi, poi le gocce di cioccolato ma mescolando a mano delicatamente.
La ciambella cuoce in circa 35-40 minuti, dipende dal vostro forno, per sicurezza fate la prova stecchino.
Sfornate il dolce, lasciatelo intiepidire, sformatelo e, una volta freddo, spolverizzatelo con dello zucchero a velo.
Ciao!
La ricetta è di A tavola
Se ti fa piacere puoi seguirmi su Facebook
ciao, Anna.
sembra deliziosa, da provare!!!
soltanto una domanda da assoluta principiante: cosa si intende per “caffè ristretto”?
grazie