I Pancakes sono deliziose frittelle cotte in padella e da farcire in ogni modo e per ogni gusto. Questa ricetta è un po’ una prova: a differenza dell’originale (che potete trovare cliccando qui) ho aggiunto e modificato qualche ingrediente. Prossimamente, proverò anche la versione senza uova, ma per il momento non posso che ritenermi soddisfatta del risultato ottenuto con la bevanda alla soia Alpro gusto cioccolato, valido sostituto del normale latte, in modo particolare per chi ne è intollerante.
A seguire, la ricetta con i vari passaggi per preparare dei soffici e golosi pancakes al cioccolato:

- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: 15 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 6 persone
- Costo: Basso
Ingredienti
-
2 Uova
-
250 ml Latte di soia (Alpro al cacao)
-
70 g Zucchero
-
20 g Cacao amaro in polvere
-
180 g Farina
-
un pizzichi Bicarbonato
-
25 ml Olio di semi di arachide
-
1/2 bustina Lievito in polvere per dolci
-
1/2 bicchierino Rum
-
Vanillina
-
un pizzichi Cannella in polvere
-
un pizzichi Sale
Per completare:
-
Frutta fresca
-
Mix di frutta secca/essiccata (Ventura)
Preparazione
-
- In una ciotola mescolare la farina, il lievito e il cacao. Aggiungere lo zucchero, il bicarbonato, un pizzico di sale e la vanillina con un pizzico di cannella.
- A parte, mescolare il latte di soia con tre cucchiai di olio e ½ bicchierino di rum.
- In una ciotola, sbattere i tuorli e unire prima gli ingredienti secchi setacciati precedentemente e poi quelli liquidi e mescolare.
- Montare gli albumi a neve ferma ed unirli al composto precedente, mescolando dal basso verso l’alto.
- Una volta che l’impasto dei pancakes sarà pronto, riscaldare una padella unta con poco burro e versare un mestolo di impasto nella padella (di 18cm di diametro). Abbassare la fiamma e far cuocere i pancakes per circa due minuti per lato.
- Quando sulla superficie del pancake si formeranno delle bollicine, bisognerà girarlo e lasciar cuocere l’altro lato.
- Imburrare nuovamente la padella e proseguire con la cottura degli altri pancakes.
- Una volta pronti, servire i pancakes con frutta fresca, creme, marmellate o con dei mix di frutta secca e gocce di frutta Ventura che costituiscono la carica ideale in ogni momento della giornata grazie al loro apporto naturale di vitamine e minerali.
-
Spero che la ricetta vi sia piaciuta. Bon appétit e alla prossima!
*Sono anche su Facebook
Torna alla HOME
Note
5,0 / 5
Grazie per aver votato!