Pane dolce fatto in casa, delicato, morbido e profumato, come un pan brioche ma non contiene né burro e né uova. È molto leggero e versatile, può essere farcito con miele, confetture o creme preferite ed è ideale per una colazione genuina. Si conserva per 2-3 giorni ben chiuso in un sacchetto per alimenti e può essere riscaldato all’occorrenza. Non essendo molto dolce si presta anche a farce salate, come formaggi e salumi, creando così un piacevole contrasto che andrà ad esaltare i sapori degli ingredienti scelti. A seguire, vediamo insieme cosa occorre per il nostro pane dolce fatto in casa:

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo7 Ore
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaForno
Ingredienti
- 250 gfarina Manitoba
- 1 cucchiaiomiele
- 130 mllatte
- 2 glievito di birra secco
- 30 gzucchero di canna
- scorza grattugiata di limone
- 30 mlolio extravergine d’oliva
- 1 pizzicosale
Preparazione
Setacciare in una ciotola la farina e mescolarla al lievito di birra secco. Aggiungere al centro lo zucchero di canna e il miele sciolto nel latte tiepido.
Unire la scorza grattugiata di limone e iniziare a mescolare. Versare l’olio a filo e il sale e lavorare l’impasto per circa 10 minuti, fino ad ottenere un panetto elastico, liscio ed omogeneo.
Coprire l’impasto e lasciarlo lievitare nella ciotola per almeno 4 ore, o comunque fino al raddoppio, in luogo tiepido lontano da eventuali spifferi o correnti d’aria.
Riprendere l’impasto e stenderlo delicatamente con le mani in una sfoglia rettangolare non troppo sottile e della misura dello stampo utilizzato.
Arrotolarlo su se stesso creando un filoncino e adagiarlo nello stampo per plumcake di 20-22 cm, precedentemente ben oleato.
Coprire e lasciar lievitare nuovamente fino a quando l’impasto avrà raggiunto i bordi dello stampo (ci vorranno circa 2-3 ore).
Spennellare la superficie con un po’ di latte e far cuocere in forno preriscaldato a 190°C per 25 minuti, fino a doratura.
Sfornare e lasciar raffreddare. Il pane dolce fatto in casa è pronto per essere gustato.
Bon appétit e.. alla prossima ricetta!