Biscotti brutti ma buoni con nocciole e mandorle nell’impasto, semplici da preparare ma davvero deliziosi. In effetti, il nome di questi biscotti è proprio azzeccato! L’aspetto potrebbe ingannare, l’assaggio invece fa venire voglia di mangiare un biscotto dopo l’altro, si sciolgono in bocca come delle meringhe. Una versione ancora più golosa, prevede l’utilizzo del cacao nell’impasto ed anche in quel caso si sfornerebbero dei biscotti squisitissimi. Per realizzare i brutti ma buoni con nocciole e mandorle, occorrono:

- DifficoltàMedio
- CostoMedio
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni6 persone
- Metodo di cotturaForno
Ingredienti
- 3Albumi
- 100 gMandorle pelate
- 100 gNocciole sgusciate
- 180 gZucchero a velo
- 1 pizzicoSale
- Aroma alla vaniglia
Preparazione
Disporre le nocciole sgusciate e le mandorle pelate su una teglia rivestita con carta da forno e farle tostare leggermente nel forno già caldo a 180°C per 2 minuti.
Sfornare e privare le nocciole della pellicina, strofinandole energicamente fra le mani con l’aiuto di un telo. Quindi, mettere le nocciole in un mixer e tritarle grossolanamente insieme alle mandorle.
In una terrina, montare a neve ben ferma gli albumi con un pizzico di sale ed incorporare lo zucchero a velo.
Unire l’aroma alla vaniglia, le mandorle e le nocciole tritate, mescolando il tutto con una spatola. Dopodiché, porre il composto in una casseruola e farlo cuocere a fuoco basso per 12-15 minuti, mescolandolo spesso con un cucchiaio di legno.
Quando il composto si staccherà dal fondo e dalle pareti del recipiente e avrà assunto un colore bruno chiaro e lucido, togliere la casseruola dal fuoco.
Lasciar riposare l’impasto per 10 minuti circa, mescolando di tanto in tanto. Con l’aiuto di due cucchiai, distribuire il composto in mucchietti leggermente distanziati tra loro, sopra una teglia rivestita con carta da forno.
Cuocere i brutti ma buoni nel forno già caldo a 150° C per 25-30 minuti. Sfornarli, lasciarli intiepidire e disporli su un piatto da portata, accompagnandoli a piacere con della frutta candita.
Bon appétit e.. alla prossima ricetta!