Sin da bambina, quando trascorrevo tantissimo tempo con i miei nonni ed il resto della famiglia, era consuetudine il giovedi’ di ogni settimana preparare la pasta fatta in casa. Una volta i fusilli, un’altra le tagliatelle, un’altra ancora gli gnocchi ,poi le orecchiette e così via. Bisogna ammettere che oggi non ci accontentiamo mai di quello che abbiamo,siamo sempre alla ricerca di qualcosa in più quando prima, invece, solo il fatto di preparare la pasta fatta in casa, era motivo di orgoglio per tutta la famiglia ed un’occasione in più per stare tutti insieme.Detto questo, voglio sottolineare il fatto che i piatti che realizzo oggi sono il frutto dei consigli e dei segreti ricevuti nel tempo soprattutto dalla mia nonna:per questo motivo ne vado fiera ed orgogliosa.Così questa volta vi propongo i ravioli di carne e ricotta,un classico che non muore mai nonostante la sua semplicità.
Se volete acquistare la macchina per fare la pasta cliccate QUI
1Macchina per pasta
1Tagliapasta
1Padella
Pubblicità
Passaggi per preparare i ravioli di carne e ricotta
1.Su di un tavolino mettete le farine e formate una fontana.
2.Al centro inserite le uova sbattute precedentemente.
3.Infine aggiungete il cucchiaio d’olio.
4.Lavorate l’impasto per qualche minuto, deve risultare liscio e compatto.
5.Fate riposare l’impasto per 15 minuti ricoperto da un canovaccio.
6.Nel frattempo preparate il ripieno.
7.In un tegame fate soffriggere la cipolla tagliata ed aggiungete la carne trita,salate e fate raffreddare del tutto.
8.Mettete la carne in un piatto ed aggiungete la ricotta, amalgamate con una forchetta.
9.Riprendete la pasta e tagliatene un pezzo schiacciandolo un pò con le mani o con il mattarello.
10.Dopo aver cosparso la pasta con un pò di farina, passatela nel rullo della macchinetta.
11.Ripiegate la pasta 2/3 volte e passatela nei rulli.
12.Dovete ottenere una pasta sottile e liscia, questo è uno dei segreti della mia nonna per realizzare dei ravioli perfetti.
13.Ora,mettete dei mucchietti di carne distanziati.
14.Ricoprite con un’altra sfoglia e schiacciate bene con le dita i contorni facendo fuoriuscire l’aria.
15.Con una rondella ricavate tanti ravioli.
Pronti per essere cotti!!!
Pubblicità
Ti piace la ricetta? allora vieni a trovarmi nella mia pagina Facebook, troverai tantissime ricette buone e sfiziose…lascia un like QUI Mi farebbe piacere ricevere le vostre foto e condividerle sul mio blog e sulla mia pagina!!
Se hai bisogno di qualche consiglio scrivimi pure, sono qui per aiutarti….