Pubblicità

Baccalà in bianco con vinaigrette al limone

Preparare il Baccalà in bianco con vinaigrette al limone non è affatto difficile. Basta seguire certe accortezze per poter poi degustare al massimo questo pesce. Se acquistate del baccalà sotto sale allora dovete tenerlo a bagno e cambiare spesso l’acqua per almeno tre giorni o fino a che non abbia perso tutto il sale in eccesso. Se volete velocizzare, potete comprarlo già dissalato e pronto per essere cucinato. Io l’ho accompagnato con dei carciofi in padella ma voi potete sostituirli con altra verdura di stagione.

Baccalà in bianco con vinaigrette al limone
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaBollitura
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

  • 800 gbaccalà
  • 2 spicchiaglio
  • 1 ciuffoprezzemolo
  • pepe
  • 2 cucchiaiolio extravergine d’oliva
  • sale (poco)

Vinaigrette

  • 100 golio extravergine d’oliva
  • 40 gsucco di limone
  • 1 pizzicosale
  • 1 pizzicopepe
Pubblicità

Preparazione Baccalà in bianco con vinaigrette al limone

Come preparare il Baccalà in bianco con vinaigrette al limone
  1. Baccalà in bianco con vinaigrette al limone

    Prendete una pentola abbastanza capiente e mettete il baccalà intero o anche a pezzi. Copritelo con acqua e lasciatelo cuocere per circa 20 minuti dall’inizio del bollore.

  2. Aggiungete se volete alcuni acini di pepe nero, delle foglioline di prezzemolo , uno spicchio d’aglio e una fogliolina di alloro.

  3. In questa fase evitate di aggiungere sale tanto poi verrà aggiunto nella salsa.

  4. Pubblicità
  5. Una volta cotto scolatelo e mettetelo in un piatto da portata.

  6. Se avete la vaporiera potete anche cuocerlo li, il pesce sarà ancora più leggero.

  7. Preparate ora la vinaigrette, spremete il limone e versatelo in una ciotola, aggiungete un pizzico di sale e di pepe, versate l’olio e con un frullatore ad immersione o anche un mixer frullate il tutto per qualche secondo.

  8. Pubblicità
  9. Se non avete alcun attrezzo elettrico niente paura usate una frusta a mano o anche una forchetta.

  10. Quando gli ingredienti saranno ben amalgamati la citronette è pronta.

  11. Tagliate a fettine sottili l’aglio e spargetelo sul baccalà, sminuzzate finemente il prezzemolo e aggiungetelo al pesce, conditelo con la salsa appena fatta e servitelo a tavola.

  12. Pubblicità
  13. Questo piatto è ottimo anche freddo, una volta condito copritelo con della pellicola e lasciatelo raffreddare in frigo per 30 minuti prima di servirlo a tavola.

  14. Se vi piacciono le mie ricette e volete rimanere aggiornati sulle nuove proposte, venite a trovarmi nella mia pagina Facebook cliccando  Il ricettario delle vergare e lasciate il vostro LIKE!!!  Vi aspetto ….Ivana

  15. Se volete potete seguirmi anche su Instagram   e  su   Pinterest

    Torna alla HOME per leggere tutte le altre ricette

    “In questa pagina potrebbero essere presenti link di affiliazione”

  16. Pubblicità
5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.