La torta salata con la ricotta ricetta facile, una pizza farcita da asporto per un picnic oppure per una cena veloce mordi e fuggi. Una sfoglia morbida,soffice e fragrante con un ripieno salato dal sapore delicato. Gli ingredienti: la pasta frolla all’olio, la ricotta, l’uovo, scamorza affumicata, il parmigiano e il prosciutto cotto. Andiamo in cucina e vediamo come si realizza.
INGREDIENTI:
Per la pasta frolla all’olio
- 500 gr di farina 0
- 40 ml di olio di oliva
- 8 gr di lievito di birra
- 1 cucchiaino di sale
- acqua q.b.
Per il ripieno
- 500 gr di ricotta vaccina
- 1 uovo
- 100 gr di scamorza affumicata
- 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
- sale q.b.
- 80 gr di prosciutto cotto a dadini
ESECUZIONE:
- Su di un piano mettere la farina fare un foro centrale e versare l’olio.
- Sciogliere il lievito con dell’acqua tiepida.
- Mettere il lievito e mescolare.
- Versare l’acqua che necessita e il sale per ottenere un impasto morbido.
- Lavorarlo e impastarlo per realizzare un panetto liscio e omogeneo.
- In una ciotola mettere la ricotta, l’uovo, il formaggio grattugiato, il sale, la scamorza e il prosciutto a dadini, amalgamare tutti gli ingredienti.
- Oleare il fondo di una tortiera di cm 24 stendere una parte dell’impasto e realizzare una sfoglia sottile, riempire con la farcia e poi coprire la superficie con l’altra parte di pasta frolla, richiudere e sigillare i bordi.
- Far lievitare per 1 ora.
- Condire la superficie con un filo di olio di oliva e un pizzico di sale.
- Infornare a 200° per circa 30 minuti, deve dorarsi la superficie.
- Tagliare a fette la torta salata con la ricotta e servire.
Buon appetito!
UN TOCCO IN PIU’: la torta si può farcire anche o con lo speck, o con la mortadella oppure il salame sempre a cubetti piccoli.
Se ti piace questa ricetta continua a seguirmi anche su Facebook, clicca mi piace sulla mia pagina
I MANICARETTI DI NONNA LELLA nozioni di cucina amatoriale, dalla mia cucina alla vostra.